UCRAINA | Il 1917, l'anno che cambiò per sempre l'Impero Russo. La deposizione dello zar e la Rivoluzione d'Ottobre ANSA
Messo in ginocchio dalla Grande Guerra, nel febbraio del 1917 l'Impero Russo vede scoppiare una grande rivolta di popolo.
L'economia al collasso, la mancanza di cibo e dei più elementari beni di prima necessità portano i lavoratori delle fabbriche a dare il via, il 23 febbraio, a uno sciopero generale nella capitale Pietrogrado . Protagonisti dell'agitazione popolare sono i Soviet, comitati politicizzati di operai e lavoratori.
Le cose cambiano con il ritorno in patria, aiutato dai tedeschi, di Vladimir Lenin, in esilio in Svizzera per le sue idee sovversive. Nelle famose Tesi di Aprile, un decalogo di linee guida, Lenin chiede che si ponga fine alla Guerra, che venga assegnata la terra ai contadini, che ci sia la conquista diretta del potere da parte del proletariato attraverso i soviet e introduce la parola comunista per definire il nuovo partito.
Passato nelle mani dell'ex ministro Aleksandr Kerenskij, il governo provvisorio continua però a inviare truppe al fronte e scoppiano così nuovi tumulti del popolo che chiede l'uscita della Russia dal conflitto mondiale. In agosto il generale Kornilov, convinto sostenitore della guerra, decide di lasciare il fronte e marciare su Pietrogrado per prendere il potere.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ucraina: la rivolta della Wagner che minaccia Mosca. Peskov, 'Putin al lavoro al Cremlino, nessuna fuga' DIRETTA - MondoIn risposta alle voci sul presidente in volo per San Pietroburgo. Prigozhin: 'Il quartier generale di Rostov preso senza sparare' FOTO L'ira del presidente russo: 'Chi ha tradito sarà punito, non si ripeteranno gli eventi del 1917'. VIDEO Mosca sente Minsk e incassa l'appoggio dei ceceni. Nella capitale misure antiterrorismo. Raid nella notte su Kiev FOTO. 007 britannici: 'Da Wagner sfida decisiva allo Stato russo' (ANSA)
Leer más »
Russia: la rivolta della Wagner che minaccia Mosca. Peskov, 'Putin al lavoro al Cremlino, nessuna fuga' DIRETTA - MondoIn risposta alle voci sul presidente in volo per San Pietroburgo. Prigozhin: 'Il quartier generale di Rostov preso senza sparare' FOTO L'ira del presidente russo: 'Chi ha tradito sarà punito, non si ripeteranno gli eventi del 1917'. VIDEO Mosca sente Minsk e incassa l'appoggio dei ceceni. Nella capitale misure antiterrorismo. Raid nella notte su Kiev FOTO. 007 britannici: 'Da Wagner sfida decisiva allo Stato russo' (ANSA)
Leer más »
Labour Weekly | Se abbiamo gli Ispettori del lavoro, lo dobbiamo all’Impero austro-ungarico - Linkiesta.itNel 1883, centoquaranta anni fa, Vienna approvò la legge che istituiva i cosiddetti “Ispettori industriali”. I primi a operare nelle città italiane sono stati assunti proprio dagli austriaci. Da questa settimana pubblichiamo la newsletter dello studio legale Laward
Leer más »
Juve, la rivoluzione sulle fasce parte da Weah e non finisce qui: tutte le novitàLa Juve di Max Allegri, come da tradizione, ripartirà dal 3-5-2. Il tecnico bianconero ha sempre fatto così, anche o soprattutto quando dominava in
Leer más »
Rivoluzione Inter, due per Skriniar: Azpilicueta arriva assieme a BisseckDopo il rinnovo di De Vrij e il riscatto di Acerbi, la difesa di Inzaghi è già al completo
Leer más »