C'era un tempo, quasi cent'anni fa, in cui i trofei venivano assegnati ad agosto. Anzi, gli Scudetti. Nel 1926 il campionato italiano era composto.
Anzi, gli Scudetti. Nel 1926 il campionato italiano era composto da 44 squadre, con una Lega Nord e una al Sud. Le squadre del Nord vincevano praticamente sempre la finalissima che, appunto, si giocava ad agosto. La Juventus riuscì ad arrivare in finale nel 1926, dopo avere vinto uno spareggio contro il Bologna al terzo tentativo, visto che i rigori non c'erano e le prime due gare erano terminate in parità fra Bologna e Torino.
Così la finale fu tra la Juventus e l'Alba Audace. Ma la disparità di forza fu abbastanza chiara sin dall'andata, con i torinesi vincenti per 7-1. Così il ritorno era addirittura una formalità: il 22 agosto del 1926, allo Stadio del Partito Fascista, la Juventus batteva 0-5 l'Alba Audace, confermandosi così per la seconda volta Campione d'Italia.Ricci, Mattei, Bianchi, Rovida, Berti, Delle Fratte, Lo Prete, Fasanelli, Degni, Maneschi, Ziroli.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Calcio femminile, Spagna campione del mondo: Inghilterra sconfitta 1-0 in finale a SydneyCALCIO - E' la Spagna a trionfare per 1-0 grazie nella finale della Coppa del Mondo femminile. A decidere la marcatura di Olga Carmona al 29′. Da segnalare...
Leer más »
Calcio femminile: Spagna batte Inghilterra ed è campione del mondoLa nazionale iberica vince per 1-0 e si aggiudica per la prima volta il titolo iridato
Leer más »
La Spagna è campione del mondoBattuta 1-0 l'Inghilterra
Leer más »