Alcolock: che cos’è, come funziona e cosa succede negli altri paesi

Colombia Noticias Noticias

Alcolock: che cos’è, come funziona e cosa succede negli altri paesi
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 98%

🔸 Alcolock: che cos’è, come funziona e cosa succede negli altri Paesi. 🚗 È previsto dal ddl che modifica il CodiceDellaStrada.

Nella realtà europea, la Svezia è stata la prima nazione ad inserire volontariamente l’obbligo di alcolock sui veicoli per il trasporto pubblico e in Finlandia è obbligatorio sui veicoli commerciali e sugli scuolabus. In Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Polonia, Portogallo e Gran Bretagna, il dispositivo è presente sui mezzi commerciali pesanti. Nello specifico, in Belgio, il montaggio dell’alcolock in caso di recidiva evita pene detentive e multe fino a 40.

Costo negli Stati Uniti? in media il costo di installazione è compreso tra i 70 e i 150 dollari e un prezzo medio mensile di locazione è compreso tra i 60 e i 90 dollari arrivando così a circa 1.000 dollari all’anno. Prezzi più alti in Belgio, dove si arriva a 3.700 euro l’anno. Prezzi molto più contenuti per dispositivi portatili, in vendita a circa 100 euro per modelli dalla buona efficienza.

E i costruttori automobilistici cosa stanno facendo al riguardo? Leggendo sul sito ufficiale di Mercedes Svizzera, «Per il cosiddetto sistema Alcolock, il controllo integrato del tasso alcolemico, è al momento necessaria soltanto un’interfaccia standardizzata dotata di un adeguato cablaggio.

Se il montaggio direttamente in fabbrica di un sistema Alcolock, noto anche come Ignition Interlock Device , potrebbe essere di facile attuazione, la situazione cambia drasticamente per dispositivi aftermarket montati successivamente all’acquisto. In un panorama automobilistico dove il ruolo di software e centraline è sempre più importante, si aprono molti interrogativi sulle modifiche necessarie agli automobilisti condannati per aver guidato sotto l’effetto di alcol.

Ultimo aspetto da non dimenticare è quello dei controlli stradali. In Italia si ha la possibilità di essere sottoposti ad un alcol test una volta ogni 39 anni, contro i due anni della Svezia.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Alcolock sulle auto, cos'è e come funziona il dispositivoAlcolock sulle auto, cos'è e come funziona il dispositivoLeggi su Sky TG24 l'articolo Alcolock sulle auto, cos'è e come funziona il dispositivo previsto dal Codice della Strada
Leer más »

Alcolock sulle auto, una birra e il motore non parte: come funzionaAlcolock sulle auto, una birra e il motore non parte: come funzionaÈ il nuovo dispositivo previsto dal codice della strada, un sistema che impedisce la messa in moto se il tasso alcolemico supera il limite consentito. I dettagli
Leer más »

Codice della strada, alcolock e monopattini, ecco che cosa cambia in otto schedeCodice della strada, alcolock e monopattini, ecco che cosa cambia in otto schede🔸 Codice della strada, alcolock e monopattini, ecco che cosa cambia in otto schede. ➡️ Che cosa prevede il disegno di legge che modifica il codice della strada attuale e che ha ricevuto il primo via libera del Cdm.
Leer más »

Alcolock, ecco cos'è il dispositivo previsto dal nuovo Codice della StradaAlcolock, ecco cos'è il dispositivo previsto dal nuovo Codice della StradaÈ uno strumento che blocca l'accensione del veicolo in caso di positività all'alcol test. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta
Leer más »

Sul salario minimo l'opposizione sbaglia nel merito e nel metodo: si guardi alla GermaniaSul salario minimo l'opposizione sbaglia nel merito e nel metodo: si guardi alla GermaniaIl dibattito sui compensi non deve diventare una gara populista a chi offre di più. Il modello a cui guardare è quello tedesco: non per la cifra appena fissata (12 euro), ma per l’adozione di una commissione con procedure trasparenti
Leer más »

Le sedi delle finali di Conference League e Champions femminileLe sedi delle finali di Conference League e Champions femminileEcco dove si giocherà nel 2024 e nel 2025
Leer más »



Render Time: 2025-04-04 22:15:56