La svolta alla riunione dell’Organizzazione marittima internazionale: zero emissioni al 2050
Negoziatori di quasi tutti i Paesi hanno raggiunto un accordo provvisorio per eliminare le emissioni di gas serra del settore marittimo “prima possibile” e in ogni caso entro il 2050. La svolta per uno dei settoriè giunta a Londra in occasione della riunione annuale dell’Organizzazione marittima internazionale, l’autorità di regolamentazione globale del commercio marittimo.
I tempi per la transizione green dei trasporti marittimi però possono essere “lunghi e sono necessari enormi investimenti”. La stima è che siano necessari più di 3 trilioni di dollari per ottenere la totale decarbonizzazione del trasporto marittimo. E' quanto emerge dal decimo rapporto annuale Italian Maritime Economy di Srm, centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo che si occupa, tra le altre cose, del settore logistico-portuale.
Tra le ipotesi a zero emissioni le compagnie stanno dunque valutando l’idrogeno verde o l’ammoniaca, naturalmente anch’essa verde, prodotta con elettricità da fonte rinnovabile.
Tra i primi a salire a bordo l’aquilone ad alta quota di Airseas, startup francese fondata da ex ingegneri aeronautici di Airbus che hanno ideato il sistema completamente automatizzato, una gigantesca vela da kitesurf ideata per trainare le navi. Il cargo blu e bianco lungo 46 metrida 500 metri quadri sta svolgendo le ultime prove in mare.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Vessicchio vince causa contro la Rai sulle musiche de 'La prova del cuoco'Il direttore d'orchestra chiedeva il pagamento dei diritti per le composizioni realizzate per la trasmissione. Nuovo Imaie: 'Verdetto storico&quo…
Leer más »
La panna di Giletti e la querela di GravianoUn boss della mafia al gabbio che querela per diffamazione l'ex conduttore che intervistava il gelataio Baiardo sulle stragi del ’93 è una notizia che dovrebbe fare pensare. Ma forse fa soltanto molto ridere - di Maurizio Crippa
Leer más »
E ora l'Arabia spaventa anche la Premier: la richiesta disperata alla FifaI soldi della Saudi League stanno impoverendo i campionati europei e adesso minacciano anche i club inglesi: svelata la clamorosa iniziativa
Leer más »
Juve, dopo Zakaria tocca a Pellegrini: aspetta la Lazio, ma la distanza è ampiaUna volta completata la cessione di Denis Zakaria al Monaco la Juventus si concentrerà su altre importanti cessioni. Il ds Cristiano Giuntoli sta infatti
Leer más »
Fidati del Piano: come La casa di carta può raccontare la tua professioneIntervista ad Alessandro Manzo, autore di Fidati del piano. Sistemi di gestione e compliance spiegati attraverso La casa di carta (EdiStorie)
Leer más »