Il ragazzo-ragno e l’arrampicata dei record
La casa a Susa, la scuola a Oulx, la palestra dove si allena quasi tutti i giorni a Collegno. Sono giornate piene quelle di Gianluca Vighetti, diviso tra l’alta valle e la cintura di Torino, dove scala da qualche anno pareti e classifiche.
«Ho iniziato alla Escape di Collegno, io bambino alle prime armi e la palestra appena aperta. Si può dire che siamo cresciuti insieme», racconta, ora che in bacheca c’è il suo primo titolo tricolore e la Escape è tra le migliori palestre a livello piemontese. Vighetti si è imposto a San Martino di Castrozza dove si sono dati appuntamento i più promettenti talenti dell’arrampicata, un successo che l’ha consacrato nel panorama italiano ma la stagione non è ancora finita e c’è ancora un sogno da realizzare: «Punto alla convocazione per i Mondiali Junior in Corea, ad agosto. Sarebbero la ciliegina sulla torta».
Frequentava ancora la scuola elementare quando suo papà ha iniziato a portarlo in falesia, per trasmettergli la sua ventennale passione: «La prima volta fu a Mont-Dauphin vicino Briançon», ricora Gianluca. A Gravere, due passi da casa sua, ha concluso il suo primo 9a , mentre la scorsa estate è stato in Norvegia, ad arrampicare proprio con il pluricampione italiano Ghisolfi, che lì conquistava Move Hard e “attaccava” Silence , la via più difficile al mondo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Metropolis/366 - Ucraina, Di Feo: 'Dalla guerra ai narcos, ecco il futuro (anche in Italia) dei droni'Dagli attacchi a Mosca di oggi al monitoraggio illegale delle frontiere tra Messico e Usa, i droni diventano protagonisti non solo della guerra in Ucraina: 'Li abbiamo già visti portare droga e cellulari nelle carceri italiane', spiega Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, a Metropolis. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leer más »
Metropolis/365 - Ucraina, Di Feo: 'Ecco come Kiev si prepara ad affrontare l'emergenza atomica'Dall'incidente Chernobyl alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, il pericolo atomico perseguita ancora oggi l'Ucraina in guerra. 'Sono iniziate le esercitazioni per addestrare i soldati di Kiev a una eventuale catastrofe nucleare', spiega a Metropolis Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica. I vertici di Kiev adesso sono preoccupati: 'Il mancato golpe della Wagner e le ultime dichiarazioni dell'ex presidente russo Medvedev aumentano la tensione'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leer más »
La sinistra in Italia non c'è (non c'è mai stata) (di F.Luppino)Un lungo e incompiuto post Pci. Con la società che nel frattempo è cambiata sotto gli occhi di chi doveva rappresentarla. Il libro di Gianluca Scroccu e Anna T…
Leer más »
Bradisismo nella zona di Campi Flegrei, 880 scosse di terremoto solo a giugnoPozzuoli e Campi Flegrei, il numero di scosse è in aumento ed anche i fenomeni si innalzamento del suolo, gli esperti cominciano a chedersi cosa può significare e se vi sia un rerale rischio vulcanico
Leer más »
Tennis, Wimbledon e la pioggia: rinviata anche Sonego-BerrettiniA causa del maltempo, sospesi e riprogrammati tutti i match previsti sui campi scoperti
Leer más »
Metropolis/366 - 'Lasciarci Le Pen'. Con Cattaneo, Friedman, Manconi e Serracchiani (integrale)Immigrazione, salari, europa. Cosa ci dicono le due isole? Da un lato, Lampedusa, con l'hotspot che si svuota per l'arrivo del ministro dell'Interno Piantedosi e della commissaria Ue agli affari interni Ylva Johansson. Dall'altro, Ventotene, dove Elly Schlein porta la sua segreteria e attacca il governo. Tutto si lega al destino dell'Unione europea, con i veti incrociati sulle alleanze del centrodestra in vista delle elezioni del prossimo anno: Salvini sta alzando la posta? Meloni intanto vola in Polonia dal suo alleato Morawiecki. Sullo sfondo, in attesa di domani, il caso Santanchè: cosa deve spiegare la ministra in aula? Le dimissioni sono sul tavolo? Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Debora Serracchiani, deputata Pd e responsabile giustizia; Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia; l'economista Alan Friedman; il sociologo Luigi Manconi. Con un servizio da Lampedusa di Alessia Candito e un videoeditoriale da Ventotene di Giovanna Vitale. Con i sentieri di guerra di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Serenella Mattera di Repubblica e Alessandro Barbera della Stampa. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leer más »