Inattesa, sull'Italia, è arrivata l'aurora boreale. Il cielo si è tinto di rosso e viola sulle Alpi e in molte alture del nord
Inattesa, sull’Italia, è arrivata l’aurora boreale. Il cielo si è tinto di rosso e viola sulle Alpi e in molte alture del nord Un evento eccezionale ha colorato di rosso i cieli italiani nella serata di domenica 5 novembre: si tratta dell’aurora boreale, un fenomeno spettacolare che raramente si manifesta a queste latitudini.
VEDI ANCHE Clima, il piano di Bill Gates per “oscurare” il sole Capita talvolta che il Sole emetta un flusso intenso di vento solare, detto tecnicamente “espulsione di massa coronale“. Si tratta di una potente esplosione che avviene sul Sole e se questa “bolla” di plasma è puntata in direzione della Terra l’impatto con il campo magnetico genera luci colorate che si muovono nel cielo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
L'aurora boreale arriva in Italia: gli avvistamenti tra Piemonte, Lombardia e Monte CervinoNon solo maltempo: sull'Italia è arrivata inattesa anche l'aurora boreale, fenomeno estremamen…
Leer más »
Cos’è quella misteriosa “aurora boreale” comparsa questa sera nei cieli del Nord ItaliaIl web sta letteralmente impazzendo nel pubblicare foto da tutta Italia dell’aurora polare comparsa ier…
Leer más »
L'aurora boreale sul Piemonte e Nord Italia: lo spettacolo dalle webcam in pianura e montagnaIl web sta letteralmente impazzendo nel pubblicare foto da tutta Italia dell’aurora polare comparsa ier…
Leer más »
Aurora boreale, lo spettacolo nel cielo del Nord ItaliaNella serata del 5 novembre, un evento straordinario ha sorpreso il Centro-Nord Italia:...
Leer más »
L'aurora boreale sul Nord Italia, le immagini delle webcamL'affascinante fenomeno ripreso ad Auronzo di Cadore e nel Varesotto (ANSA)
Leer más »
Aurora boreale nei cieli d'Italia: visibile dalle Alpi all'Emilia-RomagnaÈ un fenomeno piuttosto raro, ma non impossibile. È accaduto stasera, 5...
Leer más »