Blog | Brevetti, pubblicazioni scientifiche e innovazione: cosa misura il CD index? - Info Data

Colombia Noticias Noticias

Blog | Brevetti, pubblicazioni scientifiche e innovazione: cosa misura il CD index? - Info Data
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 98%

La nota rivista scientifica Nature ha aperto il 2023 con un articolo provocatorio, dove gli autori, avanzano l’ipotesi che la scienza degli ultimi anni sia meno “rivoluzionaria” rispetto a quella dei decenni precedenti. Il termine inglese che si usa qui, e in genere anche in Italia oramai è disruptive, un’espressione presa a prestito dall’economia. Nel […]

ha aperto il 2023 con un articolo provocatorio, dove gli autori, avanzano l’ipotesi che la scienza degli ultimi anni sia meno “rivoluzionaria” rispetto a quella dei decenni precedenti. Il termine inglese che si usa qui, e in genere anche in Italia oramai è disruptive, un’espressione presa a prestito dall’economia.

Non si tratta di una boutade, di una provocazione da inizio anno. Il tema è interessante e sta suscitando un certo dibattito all’interno della comunità scientifica.sebbene la percentuale di ricerche dirompenti sia diminuita in modo significativo tra il 1945 e il 2010, il numero di studi altamente dirompenti è rimasto pressoché invariato.

Insomma: non abbiamo meno rivoluzione scientifica, ma semmai più scienza che consolida, accanto a quella “distuptive”. Si fa più scienza, rispetto a quarant’anni fa, si pubblica infinitamente di più. Oltre al fatto che negli anni Quaranta e Cinquanta veniva considerato “rivoluzionario” qualcosa che forse oggi giudicheremo un “passo in avanti significativo”.

gli autori abbiano analizzato i verbi più comuni usati nei paper scientifici. Mentre la ricerca negli anni Cinquanta/Settanta usava più spesso parole che evocavano la creazione o la scoperta come “produrre” o “determinare”, quella condotta negli anni 2010 era più probabile che si riferisse a progresso incrementale, usando termini come “migliorareVediamo ora meglio come è stato misurato un fenomeno così complesso come la “disruption”.

I ricercatori hanno elaborato un “indice di dirompenza”, CD index , applicandolo sulle citazioni di 45 milioni di paper scientifici e di 3,9 milioni di brevetti dal 1945 a oggi. L’indice è una misura del modo in cui articoli e brevetti sono i grado di modificare le reti di citazioni nelle pubblicazioni dopo 5 anni da un certo articolo. I valori variavano da -1 per il lavoro meno dirompente cioè che consolida le conoscenze precedenti, a 1 per il più dirompente.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Blog | Oggi i ragazzi con eccesso di peso sono complessivamente il 22,6% - Info DataBlog | Oggi i ragazzi con eccesso di peso sono complessivamente il 22,6% - Info Data🔸Negli ultimi 5 anni la quota di adolescenti in sovrappeso e obesi è aumentata
Leer más »

Blog | Sei soddisfatto della tua vita? - Info DataBlog | Sei soddisfatto della tua vita? - Info Data🔸 Sei soddisfatto della tua vita? Ecco il quadro sugli italiani che emerge dal Barometro globale dei consumatori di Toluna.
Leer más »

Blog | Chi sono i Paesi responsabili dell'inquinamento della plastica nell'oceano #infographics - Info DataBlog | Chi sono i Paesi responsabili dell'inquinamento della plastica nell'oceano #infographics - Info DataSi calcola che in media ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscano in mare, e che al momento ce ne siano oltre 150 milioni di tonnellate
Leer más »

Blog | Nel 2025 più di un terzo dell'elettricità arriverà dalle fonti rinnovabili - Info DataBlog | Nel 2025 più di un terzo dell'elettricità arriverà dalle fonti rinnovabili - Info DataUna buona notizia. Le fonti rinnovabili nel 2025 supereranno il carbone come prima fonte di energia al mondo
Leer más »

L'ingegnere dei 150 brevetti inventa la macchina intelligente che toglie il picciolo alle fragoleL'ingegnere dei 150 brevetti inventa la macchina intelligente che toglie il picciolo alle fragoleBiagio Crescenzo, cto di Cti Foodtech: «Ora puntiamo decisi al mercato americano» 
Leer más »



Render Time: 2025-04-08 06:27:56