Resta “sostanzialmente invariata”, con un +0,4% per il terzo trimestre del 2023, la bolletta elettrica nel mercato tutelato, che conta un terzo del totale. Lo rende noto l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Nel primo trimestre la bolletta era calata del 19,5% e nel secondo trimestre del 55%. La spesa per la …
dovuta all’indisponibilità di alcune infrastrutture produttive, avverte l’Arera, “pur non ravvisandosi particolari tensioni nel mercato europeo, l’aumento delle temperature e il conseguente aumento della domanda potrebbero determinaredei due principali importatori asiatici dovesse mostrare segnali di forte recupero”.
In questo quadro, nel secondo trimestre 2023, “nonostante un prezzo della CO2 rimasto sostenuto, anche le quotazioni all’ingrosso dell’un calo del 27%dei prezzi per il terzo trimestre 2023″. Il presidente di Arera,e molto difficile da ‘leggere’, in prospettiva delci dice di un mercato che non ha ancora trovato una– osserva Besseghini – e restano fondamentali le soluzioni di risparmio ed efficienza energetica che, come consumatori, possiamo adottare per influenzare la domanda e quindi i prezzi”.
“Per il prossimo trimestre – ricorda l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – è confermato il
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cospito condannato a 23 anni: “Fatto lieve” e niente ergastolo - Il Fatto QuotidianoLe bombe alla caserma di Fossano sono un fatto gravissimo – che merita il riconoscimento del reato di strage politica – ma al tempo stesso un attentato di “lieve entità”, perché, in sostanza, non hanno fatto né morti, né feriti. Un riconoscimento che salva Alfredo Cospito dall’ergastolo. La Corte d’assise d’appello di Torino, ieri, ha …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 28 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani MES, MELONI GIOCA ALL’ULTIMO SAMURAI, MA GRIDA CONTRO L’OPPOSIZIONE, NON CONTRO L’UE. Il Mes lo approveremo, ma non oggi, e proveremo ad alzare il prezzo con l’Europa. È questo il succo del ragionamento della premier oggi al Parlamento, durante le comunicazioni prima del Consiglio europeo. Discorso agitato e …
Leer más »
Bonus bollette, verso la proroga a settembre: nel decreto anche il taglio dell'Iva al 5%Bonus bollette, c'è la proroga al terzo trimestre - a quanto si apprende - del bonus sociale per aiutare i meno abbienti contro il caro energia, nel decreto legge con sostegni a famiglie e...
Leer más »
Dl Bollette, 800 milioni per bonus famiglie e proroga dell'Iva al 5%Leggi su Sky TG24 l'articolo Dl Bollette, 800 milioni per bonus famiglie e proroga dell'Iva al 5%
Leer más »
Bonus bollette prorogato a settembre, cosa c’è da sapereVia libera del Governo a un decreto che proroga, anche per il terzo trimestre del 2023, il bonus sociale elettrico e gas (per i clienti con ISEE fino a 15.000 euro o fino a 30.000 euro per le famiglie con più di quattro figli)
Leer más »