Si tratta dell’aumento più consistente rispetto al +2,3% di agosto e il 4,8% di settembre. Pesano i timori per i conflitti in Medioriente, oltre agli scioperi …
ROMA – La cattiva notizia è il terzo aumento consecutivo per le bollette dal gas. Con l’aggravante che si tratta del più consistente: per il mese di ottobre famiglie e piccole imprese pagheranno il 12 per cento in più. Ad agosto e settembre i rincari erano stati molto più contenuti, rispettivamente del 2,3 e del 4,8 per cento.
A cosa è dovuto, allora, il terzo rialzo dei prezzi negli ultimi tre mesi e in particolare a ottobre? Punto primo: la speculazione finanziaria ha fatto leva su quanto accaduto a livello geopolitico. Prima uno sciopero prolungato negli impianti di liquefazione del gas in Australia , per arrivare poi al conflitto scatenato da Hamas in Israele, con l’immediata risposta del governo di Tel Aviv.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Guerra Israele-Hamas, i primi 4 italiani lasciano la Striscia di Gaza da Rafah: chi sonoGuerra Medioriente, aperto valico Rafah: usciti 4 italiani
Leer más »
Guerra Israele–Hamas, esercito: eroica battaglia, andiamo avanti. LIVEGuerra Medioriente, esercito Israele: Gaza City è circondata
Leer más »
Guerra Israele-Hamas, portavoce Unicef a Sky TG24: 'A Gaza emergenza acqua potabile'Medioriente, Unicef: emergenza acqua potabile nella Striscia
Leer más »
'Termosifoni giù di un grado', i consumatori invocano il ritorno al dl CingolaniLa richiesta contro il caro bollette e a tutela dell'ambiente
Leer más »
Fine mercato tutelato dell'energia, cosa conviene fare con le bollette di luce e gasLeggi su Sky TG24 l'articolo Fine mercato tutelato dell'energia, cosa conviene fare con le bollette di luce e gas
Leer más »