Briatore e il futuro del lavoro che non abbiamo visto arrivare
La soluzione suggerita da Briatore, quella di tornare alle tradizioni familiari bloccando la mobilità sociale, non sembra praticabile oggi. È necessario ripensare completamente il lavoro. Va accettato che esso è anzitutto e soprattutto un fenomeno sociale e politico, più che economico e produttivo"Sono stato da un falegname la settimana scorsa. Tutti i falegnami nell'officina avevano più di cinquant’anni.
Dopo il boom del dopoguerra, assicurato il sostentamento e con la mente ancora piena degli orrori e delle deprivazioni del recente passato, la priorità per tante famiglie occidentali fu proprio quella di affrancarsi dal lavoro faticoso ed usurante nei campi e nelle fabbriche.
Questa ipertrofia dei servizi ha creato un’enorme concorrenza, ma i suoi effetti per lungo tempo non sono stati granché visibili: il lavoro si trovava comunque con relativa facilità, e non c’era bisogno di perseguire chissà che standard di qualità per fare profitto. Come si spiega? Si potrebbe dire che le nuove attività dei servizi producevano abbastanza valore da poter accontentare tutti, ma probabilmente sarebbe solo una parte della verità.
Si penserà che questo è accaduto soprattutto nel settore pubblico, ma in realtà anche il privato nel tempo si è popolato di un esercito di manager, di supervisori, di consulenti, di responsabili, di burocrati. Allo stesso tempo, le strade delle città si popolarono di mille negozietti, botteghe artigiane, bar e ristorantini.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Briatore: 'Giorgia Meloni lavora molto, Draghi bravo a mandare via Conte...''Abbiamo avuto governi che non hanno fatto assolutamente nulla, ora c'è un governo di destra che si occupa di infrastrutture e lavoro'
Leer más »
Briatore a Cartabianca: «Tra 20 anni non ci saranno più falegnami perché i figli li mandano a scuola»«Sono stato da un falegname, tutti i falegnami avevano più di 50 anni... Ai figli fanno fare altre cose, li mandano a scuola e all'università... Tra 20 anni non avremo...
Leer más »
Le Serie tv, il Bene e il Male. Piergiorgio Donatelli: “L’arte non deve dare insegnamenti morali, non opera sotto dettatura” (di S. Renda)Il filosofo morale a HuffPost dopo le parole di Giorgia Meloni contro Netflix: “Sbagliamo se pensiamo che il Male abbia la forma del mostro e il Bene dell’eroe…
Leer más »
Steve Hackett, il chitarrista dei Genesis a Ostia Antica FestivalDopo l\u2019enorme successo dell\u2019ultimo tour che lo ha visto protagonista di una serie di concerti sold out in autunno nel nostro paese...
Leer más »
Temptation Island: Isabella delusa chiede il falò di confronto immediato. Ecco cosa ha deciso ManuIsabella ha chiesto nella prima puntata di Temptation Island, in onda lunedì 26 giugno su canale 5, il falò anticipato al suo fidanzato Manu, dopo aver visto i video in cui si...
Leer más »