Campi in erba sintetica via dal 2030: la messa al bando della Commissione europea

Colombia Noticias Noticias

Campi in erba sintetica via dal 2030: la messa al bando della Commissione europea
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 67%

Nel giro di otto anni tutti i campi da gioco realizzati con materiali plastici dovranno sparire definitivamente

avrebbero le ore contate: secondo quanto stabilito dalla Commissione europea si tratta di superfici dannose per la salute e, proprio per questo motivo, ogni impianto del genere dovrà essere dismesso al massimo entro i prossimi otto anni.

Secondo la Commissione europea i fili d'erba che formano i terreni di gioco sintetici sarebbero una minaccia per ladegli sportivi e per quella del pianeta: composti in polietilene o polipropilene, sono accompagnati da una serie di granuli elastici, noti col nome di intaso prestazionale, che hanno la funzione di rendere più morbido e resistente il manto e di perfezionare l'interazione dei tacchetti delle scarpe con la superficie stessa.

A corroborare la tesi della Commissione i risultati di uno studio condotto lo scorso anno dalla rivista, nel quale è risultato che l'80% degli sportivi sottoposti ad analisi dopo aver giocato su campi in erba sintetica presentava tracce di suddette microparticelle plastiche.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Terremoto ai Campi Flegrei vicino all'epicentro della Solfatara: scossa 3.6 avvertita in tutta l'aeraTerremoto ai Campi Flegrei vicino all'epicentro della Solfatara: scossa 3.6 avvertita in tutta l'aeraTerremoto Campi Flegrei - Una scossa di terremoto è stata avvertita nella zona dei Campi...
Leer más »

Caivano: nel nuovo protocollo biblioteche, formazione per il lavoro e campi-scuolaCaivano: nel nuovo protocollo biblioteche, formazione per il lavoro e campi-scuola«In Italia è la prima volta che avviene un'operazione di questo tipo»....
Leer más »

Più alberi per un'aria pulita nel Lazio: l'intervento di CREA nel progetto OssigenoPiù alberi per un'aria pulita nel Lazio: l'intervento di CREA nel progetto OssigenoLa ricerca delle risorse genetiche forestali e la produzione di materiale vivaistico forestale di origine autoctona e certificato saranno le mosse del consiglio per...
Leer más »

Microsoft, LinkedIn taglia altri 500 posti di lavoroMicrosoft, LinkedIn taglia altri 500 posti di lavoroSeconda tornata di licenziamenti nel social media di chi lavora: nel mirino anche gli ingegneri
Leer más »



Render Time: 2025-04-16 13:11:27