Carlo De Benedetti ripercorre la lunga storia con Roberto Colaninno. «Aveva con me una sorta di rapporto di figliolanza, anche se avevamo soltanto nove anni di differenza. Aveva una capacità di lavoro, un coraggio e un ottimismo di cui c’è un gran bisogno»
Nicola Salduttil’unica persona che ha vissuto un pezzo di strada importantissima con me. Aveva con me una sorta di rapporto di figliolanza, anche se avevamo soltanto nove anni di differenza.
Allora partì per l’avventura Telecom. Era stata la madre di tutte le privatizzazioni e diventò la madre di tutte le sc«Entrò in contatto con il gruppo dei soci bresciani, in particolare Gnutti, e inventarono di comprare Telecom Italia. Un’operazione alla quale, e glielo dissi, ero assolutamente contrario perché non ritenevo avessimo la squadra per gestirla. La consideravo un’impresa ardua e sbagliata.
«È così. Quando Gnutti vendette la Bell ci rimase malissimo, ruppe i rapporti. La sua passione per fare l’imprenditore, la sua capacità di lavoro, il suo coraggio, erano troppo importanti per lui. Che infatti decise di comprare la Piaggio».
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Roberto Colaninno, morto l'imprenditore presidente di Piaggio: aveva 80 anniÈ morto a 80 anni Roberto Colaninno, imprenditore protagonista dell'economia italiana del dopoguerra. Lo fanno sapere fonti finanziarie vicine alla famiglia. Era presidente e...
Leer más »