Cento scienziati firmano un appello ai media: “Parlate delle cause del cambiamento climatico e delle sue soluzioni”. Il Nobel Parisi primo firmatario

Colombia Noticias Noticias

Cento scienziati firmano un appello ai media: “Parlate delle cause del cambiamento climatico e delle sue soluzioni”. Il Nobel Parisi primo firmatario
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

L’origine è legato ai combustibili fossili che generano gas serra: «Siamo ancora in tempo per scegliere il nostro futuro climatico»

Cento scienziati italiani lanciano un appello ai media: «Parlate delle cause del cambiamento climatico, e delle sue soluzioni. Omettere queste informazioni condanna le persone al senso di impotenza, proprio nel momento storico in cui è ancora possibile costruire un futuro migliore».

. Il Paese finalmente si sta rendendo conto della gravità della crisi e del bisogno di agire subito per aumentare la capacità di difenderci dagli eventi climatici estremi, che in assenza di azioni tempestive continueranno a crescere in intensità e in frequenza nei prossimi anni.

«Siamo ancora in tempo per scegliere il nostro futuro climatico», ha dichiarato Giorgio Vacchiano, professore associato in Gestione e pianificazione forestale dell’Università degli Studi di Milano, e presidente del Climate Media Center Italia, l’associazione che ha lanciato l’iniziativa.

«Dobbiamo avere il coraggio di dare una svolta a questa pericolosa deriva della rassegnazione, o ancora peggio della negazione dei cambiamenti climatici, e, inteso come parte della biodiversità che popola il nostro pianeta», ha commentato Cristina Facchini presidente della Società Italiana per le Scienze del Clima.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Appello di scienziati ai media: 'Parlate del clima che cambia, delle cause e delle soluzioni'Appello di scienziati ai media: 'Parlate del clima che cambia, delle cause e delle soluzioni'Da Giorgio Pasini a Telmo Pievani, un testo firmato da 100 studiosi italiani: 'Si parla spesso di maltempo e non di cambiamento climatico'
Leer más »

L'appello di 100 scienziati ai media:' Parlate di cambiamento climatico' - Green e Blue - Ansa.itL'appello di 100 scienziati ai media:' Parlate di cambiamento climatico' - Green e Blue - Ansa.it'Giornalisti, parlate delle cause del clma cambiato, e delle sue soluzioni. Omettere queste informazioni condanna le persone al senso di impotenza, proprio nel momento storico in cui è ancora possibile costruire un futuro migliore'. (ANSA)
Leer más »

Il cinese non esiste - Il PostIl cinese non esiste - Il PostPer imporre il mandarino come lingua unica il governo di Pechino sta cancellando il cantonese e altre lingue parlate da milioni di persone
Leer más »

L'Italia cresce più di Francia e Germania. Il Fmi alza le previsioni del pil a +1,1 per cento nel 2023L'Italia cresce più di Francia e Germania. Il Fmi alza le previsioni del pil a +1,1 per cento nel 2023L&39;economia italiana va a gonfie vele, spinta dalla corsa dei servizi e del turismo. L&39;aggiornamento trimestrale del World Economic Outlook
Leer más »

Lvmh, la spinta cinese porta il fatturato oltre quota 42 miliardiLvmh, la spinta cinese porta il fatturato oltre quota 42 miliardiFatturato in salita del 15% in un semestre di incertezze «economiche e geografiche» e risultato netto a a 8,481 miliardi, in crescita del 30 per cento
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 07:57:25