Nel febbraio del 1989 la visita all'Adnkronos e l'incontro con l'editore Giuseppe Marra
Sakharov è stato un fisico teorico, che ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle armi nucleari del suo Paese, ma anche alla cosmologia, alla fisica delle particelle e al nucleare per uso civile. “Il mio destino è stato per certi versi eccezionale e non lo dico per falsa modestia ma per essere precisi.
Nel 1989, a febbraio, durante un suo viaggio in Italia, ha visitato la redazione dell’agenzia di stampa Adnkronos, allora in via di Ripetta, accolto dal direttore Giuseppe Marra, perché voleva “conoscere di persona gli interlocutori dei giorni di Gorki”, i giornalisti che avevano costituito per lui, all’epoca del suo esilio, un tenue filo con il mondo esterno.
Il Premio SaKharov per la libertà di pensiero, assegnato per la prima volta nel 1988 a Nelson Mandela e ad Anatolij Marčenko, è il massimo riconoscimento che l’Unione europea conferisce agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo. È attribuito a singoli, gruppi e organizzazioni che abbiano contribuito in modo eccezionale a proteggere la libertà di pensiero. L’ultimo è stato assegnato a Alexei Navalny, oppositore di Vladimir Putin e prigioniero politico russo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Giro di vite a Mosca, chiuso anche il Centro Sakharov - Ultima oraDopo 27 anni di attività anche il Centro Sakharov è costretto ad interrompere l'attività in Russia, ultima e tra le più illustri vittime del giro di vite impresso dalle autorità su attivisti, dissidenti e organizzazioni della società civile a partire dall'... (ANSA)
Leer más »
Senti chi parla - Film (1989)Senti chi parla, scheda del film di Amy Heckerling, con John Travolta, Kirstie Alley e Olympia Dukakis, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere il film in TV e in Streaming Online.
Leer más »
Tribunale di Mosca chiude il centro Sakharov: è polemicaIl direttore: 'Decisione disgustosa, ma che rispecchia la realtà'. Le critiche da tutto il mondo per la scelta russa
Leer más »
Tribunale di Mosca chiude il Centro Sakharov, pilastro della difesa dei diritti umani in RussiaGià nel 2014 era stato bollato come 'agente straniero', ad aprile lo sfratto, oggi la messa al bando giudiziaria
Leer más »
Sinner compie 22 anni: sai tutto sulla sua storia?Otto titoli nel palmarès dell'altoatesino, reduce dal trionfo nel 1000 di Toronto
Leer más »