Cibo e caldo: no al ghiaccio nel bicchiere, stop maionese e occhio alle carni fredde. Ecco cosa mangiare (e cosa no)

Colombia Noticias Noticias

Cibo e caldo: no al ghiaccio nel bicchiere, stop maionese e occhio alle carni fredde. Ecco cosa mangiare (e cosa no)
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 65%

Aperitivi, buffet, rinfreschi di compleanno o barbecue in giardino, a 40 gradi e più possono rivelarsi assai insidiosi. E regalare seri disturbi di stomaco e pancia. Con l’aumento delle...

. In questo periodo è dunque più che mai importante «concentrarsi su come riempire il piatto, anziché su quanto riempirlo - ammonisce, immunologo e docente di Dietetica e Nutrizione umana all’Università Lum di Bari- Controllare il piatto. Crescite batteriche incontrollate possono infatti verificarsi sia con prodotti caseari a base di latte non pastorizzato, quanto con le carni servite fredde, dopo essere state cucinate in sughi umidi e con carni crude o poco cotte».

Stesso discorso vale per il pesce ovviamente che, se non correttamente pulito, eviscerato e conservato, può diventare un veicolo di infezioni. Se non attentamente trattato si porta dietro il pericolo, un’infezione parassitaria del tratto gastrointestinale causata dall’ingestione di prodotti ittici crudi o non sufficientemente cotti contenenti le larve di Anisakis simplex.

Caldo record, la dieta del prof. Sorrentino: «Evitare cibi complessi. Attenzione a granite e ghiaccioli»Insomma i rischi maggiori per la salute non si annidano necessariamente nel buffet dei dolci, tutto un trionfo di creme e panna montata, pronto ad accogliere a braccia aperte batteri di ogni tipo. Anche tutto quello che viene prima nel corso di una cena a buffet o di un aperitivo estivo può imporre un pesante tributo alla salute intestinale.

I batteri sono particolarmente amanti degli alimenti ricchi di proteine e carboidrati, umidi e non acidi. Che tradotto in pratica significa carne, hamburger, salsicce, latticini, frittate, tramezzini. Attenzione anche a insalate e frutta tagliata che possono andare incontro a contaminazioni crociate per l’uso di coltelli e taglieri non adeguatamente lavati.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Mondiali calcio femminili, Italia vince con baby Dragoni: ecco Little MessiMondiali calcio femminili, Italia vince con baby Dragoni: ecco Little MessiMondiali calcio femminili, Italia vince con baby Dragoni: ecco Little Messi Adnkronos
Leer más »

Santanchè, ecco la mozione di sfiducia M5S: 'Incompatibile con ruolo'Santanchè, ecco la mozione di sfiducia M5S: 'Incompatibile con ruolo'Santanchè, la mozione di sfiducia M5S: 'Incompatibile con ruolo' Adnkronos
Leer más »

Residenze, servizi e cibo sano: così si rigenera il Certosa districtResidenze, servizi e cibo sano: così si rigenera il Certosa districtDopo «La Forgiatura» e la nuova sede Whirlpool, il quadrante nord-ovest di Milano punta su uffici, case in co-living, negozi e ristoranti di qualità. Progetto da 500 milioni entro il 2026
Leer más »

Chiacchierate con l'insider: perché Okafor arriva al Milan con sei mesi di ritardoChiacchierate con l'insider: perché Okafor arriva al Milan con sei mesi di ritardoIl Milan fa sul serio. E dopo aver monetizzato oltre ogni aspettativa la cessione di Sandro Tonali al Newcastle United si è lanciato nelle acquisizioni. I
Leer más »

Spiagge sempre più fragili: 712 eventi meteo estremi dal 2010 a giugno 2023 in 240 aree costiereSpiagge sempre più fragili: 712 eventi meteo estremi dal 2010 a giugno 2023 in 240 aree costiereDal 2010 le regioni più colpite sono state la Sicilia, con ben 154 eventi estremi, la Puglia con 96, la Calabria (77) e la Campania (73). Tra i comuni più colpiti: Bari, con 43 casi, Agrigento con 32, Genova con 27, Palermo e Napoli entrambe con 23 casi e Ancona con 22
Leer más »



Render Time: 2025-04-10 10:02:08