Ritorna il calo dei prezzi unito alla flessione dei fondamentali dell’economia. Ben più grave dell’inflazione in un contesto di bolla immobiliare e domanda esterna debole
Come sta la Cina, i cui destini tengono il mondo col fiato sospeso? La sua economia ha una febbre curabile oppure è vittima di malattia grave? Deflazione, ovvero il calo del livello generale dei prezzi opposto all’inflazione ma combinata a una crescita debole, è la diagnosi preoccupante che torna a insidiare le aspettative di ripresa del Paese. In ottobre i prezzi al consumo sono scesi sottozero.
I prezzi alla produzione sono scesi per il 13° mese consecutivo, scendendo del 2,6%. Stesso destino per la carne di maiale, la carne per definizione, vero e proprio termometro del costo della vita in Cina. La Cina, nei fatti, ha già combattuto ostinatamente la debolezza dei prezzi per gran parte di quest’anno. I prezzi al consumo sono scesi sotto lo zero a luglio e hanno vacillato oscillando intorno a valori negativa su base annua.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ritorna l'antisemitismo in Francia durante la guerra tra Israele e HamasÈ una questione di strade e di scuole, ma anche politica. Tutto ciò che accade in Medio Oriente è miscela esplosiva nella République, a Parigi come in banlieue…
Leer más »
America-Cina di Mercoledì 8 novembre 2023America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leer más »
America-Cina di Giovedì 9 novembre 2023America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leer más »
"Gli occhi della notte", un thriller tradizionale e di maniera (ma molto ben fatto)GLI OCCHI DELLA NOTTE Rai Movie ore 23.05. Con Audrey Hepburn, Alan Arkin e Richard Crenna. Regia di Terence Young. Produzione Usa 1967. Durata: 1...
Leer más »
Usa, 'trovato terreno comune' con la Cina sul climaL'inviato americano per il clima John Kerry ha dichiarato oggi di aver trovato un 'terreno comune' con la Cina in vista della prossima conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop28) prevista per novembre e dicembre a Dubai. (ANSA)
Leer más »
Cina e Usa aumentano da 48 a 70 voli i settimanali direttiCina e Usa aumentano i voli passeggeri diretti da 48 a 70 a settimana, ultimo segnale promettente in vista del summit di San Francisco tra i presidenti Xi e Biden. (ANSA)
Leer más »