Con la stagione estiva in molte citt\u00e0 italiane partono le iniziative per gustare i film sotto le stelle in luoghi di straordinaria bellezza...
Con la stagione estiva in molte città italiane partono le iniziative per gustare i film sotto le stelle in luoghi di straordinaria bellezza che rendono ancor più unica l’esperienza del cinema all’aperto.! L’arena di mille posti, situata in uno dei luoghi più suggestivi della città, ospita ogni sera a partire dalle ore 21.
Roma Cinema Arena inaugura mercoledì 12 luglio con la proiezione di Bellissima di Luchino Visconti, primo film della rassegna dedicata alla Capitale. Bellissima è un affresco della vita all’interno dei quartieri popolari della città ma è anche un omaggio ad Anna Magnani, scomparsa cinquant’anni fa, qui in uno dei suoi ruoli più intensi e applauditi.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Hollywood in sciopero: breve storia sindacale del cinema americanoDagli animatori della Disney al Reagan sindacalista: quella in corso è soltanto la 21esima agitazione dell’industria cinematografica più grande del mondo
Leer más »
Napoli, De Laurentiis apre i tornelli di Carciato: tifosi pazzi di gioiaIl massimo dirigente azzurro sta vivendo con entusiasmo il rinnovato rapporto con i sostenitori
Leer más »
Addio Jane Birkin, icona pop tra musica, cinema e modaAddio Jane Birkin. Trovata morta a 76 anni, nella sua casa di Parigi, la protagonista di film indimenticabili, interprete di canzoni famosissime, la donna che ha dato il suo nome a una borsa desideratissima e costosissima.
Leer más »
Debiti con l’erario, 15 milioni di italiani sotto i 30 mila euroSono una grande massa, circa il 97% dei contribuenti che hanno pendenze con l’erario. La maggior parte dell’evasione accertata viene dal 3% con i debiti più elevati. Recuperabile solo il 10% del totale di 1.153 miliardi di imposte da riscuotere
Leer más »
Napoli, il cinema e il grande amore per Pippo Fava, ucciso dalla mafia: Ida Di Benedetto si raccontaL'attrice e produttrice, ospite di Serena Bortone a Oggi è un altro giorno, ripercorre la sua carriera e la sua vita: il cinema con Lizzani, Comencini, Grimaldi. La prima maternità a 16 anni. La passione con il giornalista siciliano, ucciso dalla mafia, che l'ha «spezzata per sempre»
Leer más »
Metropolis/373 - 'Alza la Vox'.Perché il ministro della GIustizia rischia? Con Azzariti, Orlando e Stephens (integrale)Il governo tira dritto sulla giustizia con qualche mal di pancia di Salvini: Nordio conferma che vuole rivedere l'abuso d'ufficio, in programma anche la separazione delle carriere respinta dall'Anm come 'un pericolo per la democrazia'. E la maggioranza stessa sulla riforma non è compatta. Lo è invece sul no al salario minimo, bocciato in Parlamento. Per il centrodestra è 'un totem di propaganda' delle opposizioni. Per il Pd 'è un no ideologico, uno schiaffo a tre milioni di lavoratori sottopagati e sfruttati'. Domani sciopero negli aeroporti con i sindacati in guerra col ministro dei Trasporti che ha ridotto lo stop da 24 a 12 ore. Si poteva evitare in quattro mesi di dialogo mancato? La polemica a distanza tra Pino Insegno la sua ex 'Gatta Nera' scartata per motivi di età, Ariett Stephens, diventa qualcosa di più, sentiamo la protagonista. Oggi sono con noi Giuseppe Azzariti, costituzionalista della Sapienza; Andrea Orlando, ex ministro della Giustizia; Andrea Ruggieri ex deputato di Forza Italia oggi direttore del Riformista; Ainett Stephens, modella e showgirl. Con un servizio di Conchita Sannino dall'estate militante del Pd da Napoli e i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Laura Pertici e Stefano Folli. Nella seconda parte del programma, come ogni venerdì, spazio a Robinson, con Dario Olivero e Saverio Raimondo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leer más »