I colloqui si erano interrotti dopo la visita dello scorso agosto dell'allora speaker della Camera Nancy Pelosi a Taiwan
Nonostante i tanti fronti aperti che ostacolano le relazioni tra Stati Uniti e Cina, da Taiwan all'Ucraina fino al caso dei palloni spia rinvenuti sui cieli americani, Washington e Pechino sono tornate a sedersi attorno ad un tavolo per parlare di clima.
Una serie di incontri che segnano la ripresa del dialogo sul cambiamento climatico tra i due paesi, dopo che la Cina aveva interrotto i colloqui in seguito alla visita dello scorso agosto dell'allora speaker della Camera Nancy Pelosi a Taiwan, che Pechino considera parte del proprio territorio.Pechino raggiungerà il picco delle emissioni entro il 2030 mentre dovrebbe centrare la neutralità carbonica nel 2060, iniziando a ridurre il consumo nel 2026.
Una mossa che secondo gli ambientalisti sarebbe in contrasto con il raggiungimento degli obiettivi fissati. "Il cambiamento climatico è una sfida comune a tutta l'umanità", gli ha fatto eco la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Usa-Cina, John Kerry a Pechino per discutere di clima con Xie ZhenhuaLeggi su Sky TG24 l'articolo Usa-Cina, John Kerry a Pechino per discutere di clima con Xie Zhenhua
Leer más »
Clima, John Kerry in Cina: l'umanità è minacciataSull'emergenza clima, durante un incontro a Pechino, in Cina, con il capo della diplomazia del Partito comunista Wang Yi, l'inviato statunitense John Kerry ha dichiarato che il cambiamento climatico è una 'minaccia per l'umanità'. 'Ciò...
Leer más »
Il giallo dei funghi allucinogeni mangiati dalla Segretaria di Stato Usa in CinaDurante la sua visita a Pechino Janet Yellen ha mangiato un piatto tipico a base di jian shou qing, un tipo di funghi che se non ben cucinati possono portare allucinazioni
Leer más »
Infernal City | I nuovi colloqui tra Stati Uniti e Cina sul clima sono positivi, dice Stiglitz - Linkiesta.itJohn Kerry, inviato speciale per il clima degli Stati Uniti, è a Pechino per riprendere la collaborazione sulla lotta al cambiamento climatico, proprio nella settimana più calda dell’anno. L’economista premio Nobel: «Sul cambiamento climatico c’è identità di vedute». Il problema, però, è l’avanzamento delle destre negazioniste
Leer más »
Cina, disoccupazione giovanile al 21,3%: nuovo recordIl tasso di disoccupazione dei giovani cinesi di età compresa tra 16 e 24 anni ha raggiunto un nuovo picco a giugno: 21,3%. Secondo l'Ufficio nazionale di statistica, questo tasso, che ha continuato a salire negli ultimi mesi, si era attestato a magg...
Leer más »