🔸 Coesione e reti di trasporto europee: quale ruolo per l’Italia nei Balcani Occidentali?
La politica di coesione dell’Unione Europea per i trasporti ha l'obiettivo di promuovere collegamenti più efficienti, inclusivi e sostenibili e favorire gli scambi commerciali, sociali e culturali non solo tra i Stati Membri dell'Unione ma anche con i Paesi in fase di pre-accesso, tra cui quelli dei Balcani Occidentali.
Una delle principali fonti di finanziamento per i progetti di coesione è rappresentata dai Fondi Strutturali di Investimento e la Programmazione IPA III . In particolare, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale fornisce sostegno finanziario per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture di trasporto, il Fondo Sociale Europeo mira invece a promuovere la mobilità dei lavoratori e ad aumentare le opportunità di occupazione nel settore dei trasporti.
Un altro importante strumento finanziario è il Connecting Europe Facility che fornisce i finanziamenti per la realizzazione delle Reti dei Trasporti Trans-Europee ovvero per la realizzazione delle infrastrutture di trasporto lungo gli assi principali e per le connessioni tra gli assi portanti e i territori locali .
Per l'Italia il nuovo corridoio è strategico sia nello sviluppo a Nord includendo la sezione “Trieste-Lubiana”, che permette il collegamento con il corridoio Mediterraneo, ma soprattutto che nello sviluppo a Sud per il collegamento marittimo “Bari-Durazzo”, tratta che collega i Western Balkans al Corridoio Baltico-Adriatico .
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Macao diventa nuova meta di turismo e shopping di lussoNella capitale cinese dei casinò cresce il numero di turisti, aumentano aree con hotel e boutique e department store, soprattutto dei brand occidentali della moda
Leer más »
Pnrr, Fitto zittisce gli anti-italiani: 'Con un'operazione di realismo salveremo il Piano''Nei prossimi giorni sulle proposte di modifica del Pnrr e sulla programmazione 2021-27 della coesione, il governo porterà all'attenzione del sistema Paese obiettivi chiari e un percorso che punterà alla soluzione di problemi annosi su cui è necessario invertire la tendenza.'
Leer más »
Le città alla prova del nuovo clima, Prato si difende con una giungla urbana (di G. Vincenzi)La città è stata selezionata dalla Commissione europea per raggiungere l’impatto climatico zero entro il 2030
Leer más »
Lampedusa, causa maltempo diminuiscono gli sbarchi, ma restano le difficoltà di gestionePrevisto per martedì, l’incontro tra il Ministro Matteo Piantedosi, il Commissario per l'emergenza migranti, Valerio Valenti, e la Commissaria Europea agli Affari Interni, Ylva Johansson
Leer más »