Oriana Clarizia, professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto privato del Dipartimento di...
Oriana Clarizia, professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto privato del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli e componente della Commissione Pari Opportunità del Dipartimento di Giurisprudenza, analizza la possibilità di attribuire anche il cognome della madre al figlio.
Va rilevato anche il significativo contributo della Corte di Cassazione e dei giudici di merito nel considerare il cognome quale autonomo segno distintivo della identità di una persona». Siamo maturi per questi cambiamenti? «Le innovazioni legislative e giurisprudenziali riflettono i mutamenti che si registrano nella realtà sociale. I tempi sono maturi per elaborare percorsi normativi che garantiscano l’eguaglianza nelle sue molteplici forme ed ambiti.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Meloni: 'Miope un green deal a tappe forzate, serve approccio pragmatico'“Bisogna 'sostenere la doppia transizione diminuendo la dipendenza da paesi terzi' come 'la Cina'. L'Italia sostiene questo obiettivo ma 'imporre a tappe forzate i provvedimenti del green deal è un errore che rischia di impattare su cittadini che potrebbero pagarne il prezzo'.
Leer más »
Meloni: "Miope un green deal a tappe forzate, serve approccio pragmatico"(Agenzia Vista) Roma, 25 ottobre 2023 “Bisogna
Leer más »
Gioca con OK Salute #3: a cosa serve?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leer más »
Federbeton, serve l'obbligo di cemento Ue negli appaltiI produttori italiani di cemento rischiano di perdere il treno delle opere del Pnrr, perché sorpassati dai concorrenti del Nordafrica, che non hanno limiti alle emissioni di carbonio, e offrono quindi un prodotto a minor prezzo. (ANSA)
Leer más »