Vienna è riuscita a mantenere gli affitti molto bassi, mentre in quasi tutte le altre grandi città europee salivano a dismisura. Il 'sistema Vienna' si basa su una serie di politiche locali e nazionali che si sono stratificate nel corso di decenni:
Uscendo dalla fermata Rennbahnweg, sulla linea U1 della metropolitana di Vienna, ci si trova davanti una serie impressionante di palazzoni bianchi, dipinti qua e là di colori pastello. Si chiamano Trabrenngründe, e furono costruiti tra il 1972 e il 1977, durante uno dei primi momenti di riqualificazione del patrimonio immobiliare della città, in una zona all’epoca ancora piuttosto periferica.
Per poter accedere a queste unità di “social housing” – che hanno un affitto più basso di quelli proposti dai privati e spesso sono di maggiore qualità – basta vivere stabilmente a Vienna da almeno due anni e non avere un reddito netto annuo superiore ai 53mila euro da soli, o 79mila euro in due. Il 75 per cento della popolazione viennese rientra in questi parametri.
Un edificio ecosostenibile costruito da una cooperativa a scopo di lucro limitato a Sonnwendviertel, uno dei nuovi quartieri di Vienna Per di più, il governo statale continua a testare nuove politiche volte ad assicurarsi che il patrimonio abitativo cittadino a buon prezzo continui a crescere. Nel 2018, per esempio, ha modificato il proprio regolamento edilizio: ora, chiunque acquisti terreni in alcune zone predefinite della città è obbligato a dedicare almeno due terzi delle proprie nuove unità abitative al social housing.
Oltre ad avere il lago, che soprattutto nelle giornate di sole diventa un punto d’incontro in grado di attirare persone da tutte le parti della città, Seestadt Aspern è speciale anche perché molti dei suoi edifici integrano principi architettonici e urbanistici innovativi. Sui tetti dei palazzi spiccano orti urbani coltivati dagli inquilini o piscine.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Come Vienna sta evitando la crisi abitativa - Il PostDa un secolo l'amministrazione locale costruisce complessi residenziali all'avanguardia in cui mantiene bassi gli affitti, con un sistema che interessa a diverse altre capitali
Leer más »
C'è stato un nuovo attacco con i droni a Mosca - Il PostDue edifici sono stati danneggiati ma non ci sono feriti: è l'ultimo di una serie di attacchi simili che le autorità russe attribuiscono all'Ucraina
Leer más »
Le prime pagine di oggi - Il PostLe polemiche per la sospensione del reddito di cittadinanza, l'inflazione e l'aumento del costo della benzina
Leer más »
Il piccolo settore dei libri finti - Il PostLi costruiscono legatorie e piccole aziende specializzate per abbellire stanze e per dare un tono agli sfondi delle videoconferenze
Leer más »
Il figlio del presidente colombiano Gustavo Petro è stato arrestato per riciclaggio di denaro - Il PostIn Colombia la polizia ha arrestato il figlio del presidente colombiano Gustavo Petro, Nicolás Petro Burgos, nell’ambito di una più ampia indagine su un
Leer más »