BRUXELLES, 24 OTT -"Il dato normativo di partenza" è che le concessioni balneari negli ultimi 12 anni in Italia"sono state oggetto di 4 interventi legislativi di rinnovo automatico.
BRUXELLES, 24 OTT -"Il dato normativo di partenza" è che le concessioni balneari negli ultimi 12 anni in Italia"sono state oggetto di 4 interventi legislativi di rinnovo automatico. E a riguardo ci sono state due prese di posizione nette da parte della Corte di Giustizia, che ha ribadito la necessità chiara di procedura di selezione con garanzia di trasparenza e imparzialità, senza rinnovi automatici.
La Commissione Ue ha avviato una procedura d'infrazione, che ad oggi è aperta". E' quanto ha ricordato Salvatore d'Acunto, intervenendo in rappresentanza della Commissione in commissione Petizioni dell'Eurocamera in merito al dossier balneari. D'Acunto è intervenuto dopo che in commissione sono state illustrate diverse petizioni presentate dalle associazioni di imprenditori italiane.
"Mi sembra che emerga la necessità di fornire chiarezza a tutte le parti interessate e a tutto il settore turistico. Quello che posso dire è che ci sono dei contatti in corso tra Commissione e governo nell'ambito della procedura d'infrazione, che è in corso. Quindi non è possibile fornire ulteriori dettagli", ha spiegato d'Acunto, che ricopre il ruolo di capo unità presso la Dg Crescita.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La Commissione europea sta voltando le spalle agli animaliÈ urgente e prioritario che l’Europa si occupi di una revisione della legislazione sul benessere degli animali attesa da milioni di cittadini, con…
Leer más »
Governo e Parlamento studiano l’intelligenza artificiale, dalla commissione algoritmi affidata ad ...Le azioni in campo per studiare le ripercussioni dell’uso di sistemi intelligenti che simulano e riproducono capacità e comportamenti tipici per pensiero e dell’azione umana
Leer más »
Caso medico no vax, l'Ordine: 'Petrella già radiato, si esprima Commissione che valuta ricorso''Non possiamo più far nulla finché non si pronuncia la Cceps', spiega il presidente dell'Omceo di Teramo, Cosimo Napoletano. 'Speriamo lo faccia presto, abbiamo sollecitato'
Leer más »
Commissione ambiente Parlamento europeo approva regolamento imballaggiCon 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni la commissione Ambiente dell'Europarlamento ha approvato il rapporto sulla riduzione dei rifiuti da imballaggio. Il testo dovrà essere esaminato dalla plenaria di novembre. (ANSA)
Leer más »