Leggi su Sky TG24 l'articolo Consumo di droga in Italia, studio dell'Istituto Negri basato sulle acque reflue: la mappa
L'analisi fa emergere che è cresciuto, tra il 2020 e il 2022, l'uso di ketamina in alcune città come Milano , Bologna e Firenze . Tra le città con più consumo pro capite di cannabis ci sono Nuoro, Cagliari e Trieste.
000 abitanti a BellunoPer la cocaina, si osservano i valori maggiori di 20 dosi al giorno ogni 1.000 abitanti a Pescara, Montichiari, Venezia, Fidenza, Roma, Bologna, Merano, mentre i consumi più bassi sono a Belluno e Palermo I dati hanno permesso di rilevare anche il consumo di nuove sostanze psicoattive. L'uso della ketamina si riscontra in quasi tutte le città analizzate con una media di 5 mg al giorno per 1.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sudafrica-Italia Femminile 3-2: Azzurre superate nel recupero, finisce il sogno Mondiale | Goal.com ItaliaSi chiude l’avventura dell’Italia nei Mondiali di calcio Femminili: fatale la sconfitta per 3-2 patita in pieno recupero contro il Sudafrica
Leer más »
Galassie e ammassi stellari: le ipnotiche immagini dell'Universo scattate dal telescopio EuclidAlla loro realizzazione ha dato un importante contributo anche l’Italia, con L’Agenzia Spaziale italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Leer más »
Spazio, il telescopio Euclid entra in funzione e invia le prime “ipnotiche” immagini alla TerraGli spettrometri Vis e Nisp, realizzati con un importante contributo dell’Italia, con Agenzia Spaziale Italiana, Istituto Nazionale di Astrofisica e Istituto N…
Leer más »
L'Istituto Mario Negri: sale l'uso di ketamina a Milano, Bologna e Firenze - Notizie - Ansa.itAllarme dell'Istituto Mario Negri: sale l'uso di ketamina a Milano, Bologna e Firenze ANSA
Leer más »
Il consumo di bevande analcoliche è correlato a sovrappeso e obesità negli adolescentiStudio su oltre 400mila ragazzini di 107 Paesi: il 17% aveva dei chili di troppo e il 33% consumava «soft drink» una o più volte al giorno
Leer más »