I risultati degli esami dell'Istituto superiore di Sanità a Roma infatti hanno escluso la presenza di botulino
L'ipotesi del botulino è stata definitivamente esclusa come causa della morte di Gerardina Corsano, la 46enne di Ariano Irpino deceduta dopo aver avvertito dolori addominali a seguito di una cena in pizzeria insieme con il marito Angelo Meninno. I risultati degli esami dell'Istituto superiore di Sanità a Roma infatti hanno escluso la presenza di botulino negli alimenti sequestrati alla pizzeria e nella casa della coppia.
Morte di Gerardina Corsano: la pista dei pesticidi Si sta facendo invece strada l'ipotesi dell'avvelenamento da pesticida. Meninno, infatti, è un agricoltore e nella sua azienda vengono utilizzati regolarmente prodotti chimici. Dopo aver cenato in pizzeria, Corsano si era sentita male e si era recata per due volte all'ospedale. I medici, però, non l'avevano ricoverata. Poi quando si era ripresentata la mattina del 31 ottobre la situazione era già precipitata.
La denuncia del marito Il marito, che aveva accusato sintomi simili ma meno gravi, aveva riferito di aver sentito un cattivo sapore mangiando la pizza, attribuendo quindi a quel condimento il motivo dell'intossicazione. Ma il botulino è una tossina inodore e insapore. Le indagini della Procura di Benevento, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, proseguono per accertare con certezza le cause della morte di Gerardina Corsano.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Tutti vogliono salvare la sanità pubblica ma nei fatti nessuno tocca i vampiri che la uccidono'Una tempesta perfetta'
Leer más »
Sondaggio, sulla sanità la priorità per gli italiani è la riduzione delle liste d’attesaLeggi su Sky TG24 l'articolo Sondaggio, sulla sanità la priorità per gli italiani è la riduzione delle liste d’attesa
Leer más »
Sanità, pediatri: 'Da Dengue a zecche più rischi con climate change, proteggere bimbi'Il punto al Congresso italiano Sip, i consigli da uso repellenti a vestiti a manica lunga e chiari
Leer más »
La sanità integrativa della filiera logistica guarda al futuroA Roma convegno Sanilog, fondo sanitario della filiera logistica (ANSA)
Leer más »
Sanità, Gabbrielli (Iss): 'Da AI vantaggi e opportunità ma c’è rischio demonizzazione'Il direttore Centro nazionale per la Telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto superiore di sanità, in occasione dell’evento “Intelligenza Artificiale, Rischi e Opportunità’
Leer más »