Crescita e ambiente: l’equilibrio messo a rischio dalla politica - Il Fatto Quotidiano

Colombia Noticias Noticias

Crescita e ambiente: l’equilibrio messo a rischio dalla politica - Il Fatto Quotidiano
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 14 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 51%

Crescita e ambiente: l’equilibrio messo a rischio dalla politica. Chi governa non deve fare da tappo, inseguendo e assecondando paure e rischiando di inasprire le conseguenze sociali della transizione ecologica. Leonardobecchet

Chi governa non deve fare da tappo, inseguendo e assecondando paure e rischiando di inasprire le conseguenze sociali della transizione ecologicaI dati dell’economista Partha Dasgupta nel rapporto sulla biodiversità per la corona britannica ci

danno l’idea di straordinarietà e dei limiti del percorso dell’umanità negli ultimi 2 millenni. Siamo passati da circa 230 milioni a più di 8 miliardi di persone e da una vita media di 24 a una di 73 anni. Risultati ottenuti […]Dopo 15,99€ / mese

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Rai, Renzi cita in giudizio Bianca Berlinguer: cosa ha detto?Rai, Renzi cita in giudizio Bianca Berlinguer: cosa ha detto?Rai, Renzi cita in giudizio Bianca Berlinguer: 'Per le sue dichiarazioni contenute oggi su Il Fatto Quotidiano'. ▶️Adnkronos
Leer más »

Zuppi: “Prima i bambini e poi tutto per la pace” - Il Fatto QuotidianoZuppi: “Prima i bambini e poi tutto per la pace” - Il Fatto QuotidianoHa incontrato il Papa parlandogli degli esiti della missione a Mosca il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, arcivescovo di Bologna, da Bergoglio nominato inviato per la pace in Ucraina. A raccontarlo è lo stesso don Matteo, a margine della presentazione del libro di Andrea Riccardi, Il grido della pace, presso la Comunità di Sant’Egidio …
Leer más »

Clima e rinvii, il Sud Europa traina il nuovo anno “record” - Il Fatto QuotidianoClima e rinvii, il Sud Europa traina il nuovo anno “record” - Il Fatto QuotidianoIl “rimbalzo” turistico così rapido, con numeri già nettamente superiori al 2019, l’anno “record” per il turismo italiano e globale, ha colto di sorpresa molti, anche tra gli operatori. Il dato va contestualizzato. Il turismo è in piena espansione dagli anni 50, con una ulteriore accelerazione dopo gli anni Novanta, appena intaccata dalla crisi del …
Leer más »

La posizione di Kiev mette a rischio tutti gli ucraini - Il Fatto QuotidianoAbbiamo ascoltato le dichiarazioni del ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, in una bella puntata di Otto e Mezzo su La7 con Lilli Gruber. Devo dire che ancora una volta non ho potuto provare una dolorosa indignazione nell’ascoltare da lui metafore calcistiche (la prossima vittoria di Kiev come quella del Liverpool contro il Milan in …
Leer más »

Bibi e l’“operazione distrazione” su Jenin per votare la riforma - Il Fatto QuotidianoBibi e l’“operazione distrazione” su Jenin per votare la riforma - Il Fatto QuotidianoTre eventi importanti sono avvenuti e si sono incrociati in Israele nella giornata del 3 luglio 2023. Il primo è l’attacco notturno a Jenin. Era il 2002, quando fu lanciata la più grande operazione militare nei territori dai tempi della Guerra dei Sei Giorni. Allora furono molte le perdite, e aspre le battaglie. Questa volta …
Leer más »

Insulti, sessismo e stalking: a quei due tutto è perdonato - Il Fatto QuotidianoInsulti, sessismo e stalking: a quei due tutto è perdonato - Il Fatto QuotidianoCe l’avevano detto che la vittoria di Giorgia Meloni sarebbe stata una vittoria per tutte le donne, che avrebbe messo un freno alla politica di esclusione delle donne dai centri del potere e che avrebbe creato un terreno fertile per la parità. Parità che non è un problema di linguaggio. Insomma, chi se ne frega …
Leer más »



Render Time: 2025-03-30 20:54:42