Via le croci dalle vette, insorgono i ministri Salvini e Santanché. E il Cai si scusa
Sulle Alpi ci sono centinaia di croci di vetta. Alcune da secoli: le prime tracce risalgono al 327. Una «dichiarazione personale» del direttore editoriale del Cai scatena la polemica. Il presidente Montani si scusa, direttore editoriale del Cai ma anche tanto altro oltre che esperto di storia e di montagna, non pensava certo che avrebbe alimentato una polemica sulle croci costruite e alzate in vetta alle montagne.
La discussione, i social e il passato hanno fatto il resto arrivando alle reazioni di diversi ministri.
Parole chiare, posizioni nette. Sottolineate ieri in diverse occasioni da diversi esponenti del governo e della maggioranza. Perché erano necessarie? Perché quel convegno era finito su, il portale edito dal Cai, che riportava: «Ha raccolto il plauso di molti la proposta di “lasciare integre le croci esistenti, perché testimonianze significative di uno spaccato culturale, e allo stesso tempo di evitare l’istallazione di nuovi simboli sulle cime”.
, Marco Albino Ferrari durante la presentazione di un libro. Personalmente, come credo tutti quelli che hanno salito il Cervino, non riesco ad immaginarmi la cima di questa nostra montagna senza la sua famosa croce.per l’equivoco generato dagli articoli apparsi sulla stampa e voglio rassicurare che per ogni argomento di tale portata il nostro ministero vigilante sarà sempre interpellato e coinvolto».
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Montagna, il Cai: 'Stop alle croci sulle vette, sono anacronistiche e divisive'L'associazione alpinistica le considera inadatte a 'un presente caratterizzato da dialogo interculturale e da nuove esigenze paesaggistico-ambientali'. E qualcuno già le rimuove
Leer más »
Montagna, il Cai: «Basta nuove croci sulle vette, quelle presenti non saranno toccate»Stop alle croci sulle cime delle montagne. Lo dice il Cai, il Club alpino italiano, una sorta di tribunale supremo della montagna. Lo “Scarpone”, il portale dell'associazione...
Leer más »
Croci sulle vette delle montagne, il Cai rinuncia a metterne di nuoveLeggi su Sky TG24 l'articolo Croci sulle vette delle montagne, il Cai rinuncia a metterne di nuove
Leer más »
Cos'è il 'caso Santanché' e perché sta mandando in fibrillazione il GovernoTutto parte da un'inchiesta della trasmissione di Rai3 'Report' che metteva in luce molte presunte irregolarità delle aziende controllate dal ministro che sono costate soldi e occupazione anche a diversi lavoratori. Tutti chiedono alla ministra di chiarire, ma Fdi la difende
Leer más »
Caso Santanchè, plusvalenze “fittizie” da 3 milioni e i trucchi per coprire le perditeLa perizia della procura: bilanci “inattendibili”, scatole cinesi e fondi anomali ad aziende di Santanchè. Svalutate del 99% azioni Visibilia
Leer más »