“Per anni, in Italia abbiamo avuto una serie di manovre che sicuramente hanno provato ad aiutare le persone che hanno più bisogno ma che non hanno dato il giusto risalto ai controlli, per verificare che tutti i beneficiari degli interventi avessero realmente necessità.
Questi interventi, oggi, vanno a colpire soprattutto il ceto medio. Siamo arrivati al punto da considerare ricchi coloro che guadagnano più di 35mila euro l’anno, che sono coloro che sostengono di fatto il paese, coloro che aiutavano i propri figli e assistevano ai genitori.
Colpendo il ceto medio, rischiamo di fermare tutta la fase produttiva e di consumo del paese. E questo sta innescando un sistema ancora più pericoloso: la mancanza di fiducia nel futuro da parte dei giovani”. Lo ha detto Stefano Cuzzilla, Presidente CIDA, in occasione della presentazione del Rapporto sulla Regionalizzazione del Bilancio Previdenziale italiano, presso la sede del CNEL a Roma.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cuzzilla: “Colpire il ceto medio significa fermare l’economia del paese”“Per anni, in Italia abbiamo avuto una serie di manovre che sicuramente hanno provato ad aiutare le persone che hanno più bisogno ma che non hanno dato il giusto risalto ai controlli, per verificare che tutti i beneficiari degli interventi avessero realmente necessità.
Leer más »
Cuzzilla (Trenitalia): 'Portiamo avanti la politica dell'inclusione''Per Trenitalia e Fs questa è una giornata importante: portiamo avanti la politica dell'inclusione anche insieme ai bambini. I bambini riescono anche a far capire concetti nuovi alle famiglie, come nel caso della sostenibilità.
Leer más »
Fisco, Cuzzilla (Cida): 'Aiutare chi veramente ha bisogno cercando gli evasori'Il presidente Cida, Stefano Cuzzilla, intervenendo alla presentazione del Settimo rapporto ‘La regionalizzazione del bilancio previdenziale italiano.
Leer más »
Comuni, Csel: '28 gli enti sciolti per mafia che hanno percepito fondi per opere pubbliche'Nel 2023 stanziati 18,5 mln euro di risorse aggiuntivi - In Calabria numero maggiore di enti
Leer más »
L'Italia e il consumo di suolo: ecco la classifica regione per regioneCresce il consumo di suolo in Italia e l'Ispra nel suo rapporto annuale ne ha da poco certificato la crescita a livello nazionale del 10% in più nel 2022. Maglia nera a Lombardia, Veneto e Campania
Leer más »
Decarbonizzazione, un piano per l'ItaliaTutto il percorso verso il Net Zero si regge sulla capacità di sviluppo delle energie rinnovabili
Leer más »