Crollo termico al Nord con fenomeni meteorologici violenti in Veneto. Ora il pericolo di fenomeni devastanti si sposta al Nord Ovest. Mentre al Centro Sud, la …
Dal caldo torrido di origine africana ai chicchi di grandine e alle tempeste di pioggia e vento come quelle che si sono abbattute t
ra questa notte e questa mattina sulle zone alpine del Triveneto, a cominciare dalla Riviera del Brenta, a Bassano del Grappa, dalle Prealpi alla Pianura Trevigiana , dal Garda fino all'Alta Padovana. Tecnicamente è possibile: anzi, in condizioni di caldo umido estremo come quello che stiamo vivendo in questi giorni in Italia, è sufficiente l’arrivo di correnti in quota più fresche e secche per generare un mix dalle caratteristiche esplosive. Ora – per domani e per il weekend – a rischio ci sono le zone Nord Occidentali, in particolare quelle a ridosso dei monti.
Zaia pubblica sui social le immagini delle grandinate disastrose in Veneto: chicchi di ghiaccio di 10 centimetriÈ il fenomeno che ha colpito il Veneto in queste ultime ore. Di che si tratta? È raffica discendente con forti venti discensionali con moto orizzontale in uscita dal fronte di temporale. Le folate possono raggiungere velocità elevate, prossime o superiori ai 100 km/h.
Il problema che si aggiunge in condizioni di meteo estreme come quelle che stiamo vivendo da alcuni giorni è però la presenza di grandine, di dimensioni eccezionali come quello che è accaduto in Veneto. Si passa così da temperature di 40°c a un crollo termico in poco tempo: questo però produce il mix per eventi dannosi e pericolosi .
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cadore, gli alberi piegati dal vento visti dal drone: il confronto con la tempesta VaiaLa furia del vento ha danneggiato un bosco a Campolongo, nel comune di Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno. Le immagini dal drone testimoniano la …
Leer más »
Cornuda (Treviso), chicchi di grandine come palline da tennis: il video della distruzioneUn nuovo episodio di maltempo distruttivo si è verificato nel tardo pomeriggio del 19 luglio nel Veneto nord orientale, con una intensa grandinata che ha colpito in particolare le aree dei comuni di Montebelluna, Cornuda, Crocetta del Montello e Pederobba. Zone, com'è noto, famose per le coltivazioni viticolle del Prosecco. Nelle immagini che i residenti hanno postato sui social, rilanciate anche dal sito Meteo in Veneto, si vedono chicchi di ghiaccio grandi come palle da tennis. Grossi danni vengono segnalati alle automobili rimaste nei parcheggi. (Redazione online)
Leer más »
Maltempo: temporale e tromba d’aria in Veneto, danni in zone Cadore e Ampezzo - La StampaI vigili del fuoco di Belluno sono impegnati per portare a termine un’ottantina di interventi di soccorso e di messa in sicurezza delle case
Leer más »
I danni del forte vento tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia - Il PostIeri pomeriggio un forte vento associato a un temporale e a una grandinata ha abbattuto alberi e causato danni in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige
Leer más »