Da settembre al posto del Reddito di cittadinanza ci sarà un sussidio di 350 euro al mese (per massimo un anno) per chi vive in stato di povertà ed è considerato occupabile. Tra le novità contenute nel decreto ci sono anche le misure riferite a sostegno dei lavoratori con figli
Il Dl 48, più noto come «Decreto lavoro» è stato approvato definitivamente portando a termine un percorso complesso e pieno di criticitàe ha dovuto affrontare lo «scoglio» del reddito di cittadinanza. Da settembre ci sarà un sussidio di 350 euro al mese per chi vive in stato di povertà ed è considerato occupabile.
Il cambiamento riguarda le regole per le offerte di lavoro che il beneficiario è tenuto ad accettare: l’offerta che si riferisce a un rapporto di lavoro a tempo indeterminato senza limiti di distanza su territorio nazionale; quella che propone un contratto a tempo determinato, qualora il luogo di lavoro non disti più di 80 chilometri dal domicilio del soggetto; la proposta di un rapporto di lavoro non inferiore al 60% dell’orario a tempo pieno; infine l’offerta che propone una...
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Lavoro, dal taglio del cuneo fiscale all'Assegno d'InclusioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Lavoro, dal taglio del cuneo fiscale all'Assegno d'Inclusione
Leer más »
Dal taglio del cuneo all'Assegno di inclusione: le novità del decreto LavoroSarà più facile rinnovare i contratti a termine, previsti più soldi in busta paga ai dipendenti: prorogato lo smartworking decretolavoro
Leer más »
Il decreto lavoro è legge: dal taglio del cuneo alla riforma del Rdc, ecco cosa prevedeIl decreto lavoro è legge: rafforzamento degli esoneri fiscali, meno vincoli per i contratti a termine e il nuovo Assegno di inclusione, che partirà il prossimo anno. Tutte le novità decise dal governo.
Leer más »
Continuano le ricerche del 19enne 'inghiottito' dal lago: sommozzatori al lavoroAlle operazioni di ricerca prendono parte una motovedetta dei carabinieri, un elicottero e una squadra di sommozzatori dei Vigili del fuoco
Leer más »
Il Decreto lavoro è legge: ecco i 20 punti più importantiNovità anche su assegno unico, offerta di lavoro «congrua», contratti a termine e lavoro agile
Leer más »
Assegno di inclusione, smart working, contratti a termine e bonus estate: come cambia (ancora) il lavoroVia libera definitivo al decreto legge Lavoro. Il provvedimento contiene una serie di cambiamenti: dall'addio al Reddito di cittadinanza alla proroga del lavoro agile, dal taglio delle tasse in busta paga agli aiuti per le famiglie del ragazzi vittime di incidenti nell'alternanza scuola-lavoro
Leer más »