Il pilota italiano traccia un bilancio stagionale: 'Le novità 488 e 296 mi hanno entusiasmato. Il 'Balance of performance' ci fa faticare, ma abbiamo potenziale per migliorare ancora. Ecco dove possiamo crescere'
Rigon, lei gareggia in diverse categorie. Proviamo a tracciare un bilancio della stagione fino a questo punto.
“Sono molto contento di come ho preparato questo 2023. Ovviamente a inizio anno speravo di essere titolare con la 499P, non lo nego. In ogni caso i progetti con la 296 e nel Wec con la 488 mi hanno entusiasmato. So quanto potenziale abbiamo per poter fare bene, specialmente con la 296, una vettura che rappresenta il presente e il futuro di Ferrari nel campo delle derivate dalla serie. Daniel Serra e io abbiamo preso in mano lo sviluppo e la macchina sta ottenendo risultati positivi.
“Sì, la potenza del motore V6 certamente non manca. Però con le regole attuali riceviamo poca potenza e tanto peso. Quindi, per superare, dobbiamo raggiungere il limite e rischiare. A Spa, in occasione della 24 Ore del GT WC Europe, abbiamo avuto qualche problema. Penso che la gara di svolta, per quanto riguarda la mia esperienza diretta, sia stata la 6 Ore di Watkins Glen nel campionato IMSA: lì la macchina ha espresso il vero potenziale .
“Mi è piaciuta in modo particolare la guidabilità della macchina. Per esempio dentro l’abitacolo tutti i comandi sono stati inseriti dove li avrei voluti, come con la 499P. Le due vetture sembrano tanto diverse osservate dall’esterno, ma dentro ci sono diverse somiglianze, a partire dall’elettronica.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ferrari, avanti con Sainz e Leclerc: la situazione sui contrattiLa stabilità della coppia alla base delle profonde trasformazioni in corso a Maranello: ecco perché
Leer más »
Modena e Maranello omaggiano Enzo Ferrari a 35 anni da morte
Leer más »
Hakkinen: 'Leclerc e Sainz sempre a limite, li vedremo super quando la Ferrari sarà competitiva'Il finlandese due volte iridato: 'Fanno errori perché spingono troppo. Il dominio Red Bull me lo aspettavo conoscendo Newey... E per il 2024 scommetto sui grandi progressi McLaren'
Leer más »
I 70 anni dalla morte di Nuvolari: ecco chi era il 'mantovano volante'L'11 agosto 1953 se ne andava un campione amatissimo, invincibile in moto e auto per un trentennio e inarrivabile per doti di guida e coraggio. Di lui Enzo Ferrari disse: 'Con manubrio o un volante diventava un artista, l’unico a non lamentarsi mai del suo mezzo, anche quand’era inferiore'
Leer más »
Fisichella: «Giocavo a scopone con Briatore, il fratello di Schumi era insopportabile. Sono un ballerino»L’ex pilota di F1 a 50 anni è ancora nelle corse: «Il mondo dell’Endurance con la Ferrari è bellissimo. Verstappen è più forte anche di Hamilton, Briatore manager e demonio»
Leer más »
Jeep Grand Cherokee: a tutto ibridoLa quinta generazione dell'ammiraglia Jeep, disponibile solo ibrida plug-in, punta sull'innesto elettrico per migliorare le prestazioni in fuoristrada
Leer más »