Disavventura d'un povero turista (Open to meraviglia forever)
“Tutti i passeggeri devono effettuare il check-in. Come? È facile! Presenta il biglietto, il tuo documento e i documenti di viaggio con te, ritira la carta d’imbarco con il numero di sistemazione . La carta di imbarco è indispensabile per salire a bordo e deve essere conservata fino allo sbarco”. Non si parlerà qui di lanzichenecchi, ma di Grandi Navi Feroci, pardon, Veloci.
Si ubbidisce di nuovo, continuando a chiedersi come mai Grandi Navi Veloci non preveda il check-in on-line nell’anno del Signore 2023, e in auto si riparte alla ricerca del fantomatico molo 28. Scrivo “fantomatico” perché il molo 28 non è indicato in nessun modo dalla segnaletica del porto. Diversi cartelli indirizzano verso gli imbarchi per la Sardegna o altre località, ma di Palermo non c’è traccia.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Amichevoli estive, Milan-Barcellona 0-1: risultato, gol, cronacaAmichevoli estive, Milan-Barcellona 0-1: gol di Ansu Fati Adnkronos
Leer más »
Attacchi hacker 'massivi', la Polizia postale interviene - Cronaca - Ansa.itIl Centro nazionale anticrimine informatico è intervenuto a seguito dei 'continui massivi attacchi informatici che stanno interessando non solo gli Istituti di Credito'. Lo fa sapere la Polizia postale. ANSA
Leer más »
Papa Francesco partito per la Gmg di Lisbona - Cronaca - Ansa.itPapa Francesco è in volo per Lisbona. Il volo papale di Ita Airways è decollato dall'aeroporto di Fiumicino alle 8. L'arrivo nella capitale portoghese è previsto alle 10 alla base aerea di Figo Maduro. ANSA
Leer más »
Blog | Gli open data della ricerca, le banche dati e la condivisione del sapere - Info DataNel corso della puntata di Think Tally Talk ci ha raccontato il suo lavoro e quello che intende fare nel futuro. E perché la strada per una società data-driven è ancora lunga
Leer más »
Progettare la portualità del futuroPer una convergenza sulla centralità dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta come punti di partenza per uno sviluppo industriale ecosostenibile dell’Italia nel Mediterraneo.
Leer más »