iogge, temporali e vento forte su buona parte dell’Emilia-Romagna, Alta Toscana e su alcuni settori di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria
PIl maltempo non molla l'Italia, è ancora allerta per piogge, temporali e vento forte su buona parte di Emilia-Romagna, Alta Toscana e su alcuni settori di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria.
La perturbazione, sempre di origine atlantica, che si approssima alla nostra Penisola, sta portando di nuovo precipitazioni diffuse, anche temporalesche, su parte delle regioni settentrionali e sull’Alta Toscana, in trasferimento, nella mattinata di oggi su gran parte del centro peninsulare e sulle regioni del versante tirrenico meridionale.
Nel contempo la ventilazione, ancora sostenuta, tornerà a intensificarsi, dapprima dai quadranti meridionali e poi da quelli occidentali, su parte del Nord e su tutte le regioni del Centro-Sud.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, allerta arancione su buona parte dell’Emilia-Romagna, sull’Alta Toscana e su alcuni settori di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. Valutata, inoltre, allerta gialla, sulla Provincia Autonoma di Bolzano, su Umbria, Marche, Lazio, Campania e su alcuni settori di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Maltempo in Friuli, i Vigili del Fuoco salvano persone con il gommone(Agenzia Vista) Friuli, 03 novembre 2023 Vigili del fuoco al lavoro da stanotte in Friuli Venezia...
Leer más »
Maltempo in Friuli, i Vigili del Fuoco salvano persone con il gommone(Agenzia Vista) Friuli, 03 novembre 2023 Vigili del fuoco al lavoro da stanotte in Friuli Venezia Giulia per far fronte ai danni causati dal passaggio...
Leer más »
Maltempo, nella notte in Friuli-Venezia Giulia 100 interventi dei Vigili del fuocoLe province piu' colpite dalla pioggia sono Udine e Pordenone (ANSA)
Leer más »
Maltempo: 2.500 interventi dei vigili del fuoco in Toscana1.400 tra Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria e Molise (ANSA)
Leer más »
'Più devastante del '66': la Toscana in ginocchio fa la conta dei danniAllagamenti, frane, smottamenti, morti e sfollati: la Toscana è dentro un incubo vissuto soltanto nel 1966: ecco i danni provocati dalla tempesta Ciaran
Leer más »
Consumo di suolo e piani urbanistici incompiuti: i casi Emilia-Romagna e Campania a confronto'Non si possono affidare ai privati le decisioni che richiederebbero capacità di valutazione tecniche che molti Comuni non possiedono'
Leer más »