L'UE sta raccogliendo dati e suggerimenti dai diversi settori produttivi per riuscire ad inserire il passaporto in un sistema normativo adattabile alle attuali condizioni del mercato
Il riutilizzo delle materie prime ricoprirà un ruolo sempre più cruciale nel paradigma di sviluppo - economico, sociale, ambientale - dell'Italia e dell'intero continente europeo. Questo perché, da un lato è un modello che consente di ridurre la necessità di estrarre nuove risorse dal nostro ambiente limitando i danni irreparabili agli ecosistemi e all'equilibrio ecologico che un'attività di estrazione può causare.
Se la transizione energetica è l'unica via di sviluppo percorribile, è altresì vero che abbiamo bisogno di una . In questo modo, il prodotto diventa universalmente identificabile e le sue informazioni accessibili sia offline che online attraverso un portale web su Internet.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
YouTube e l’Economia dell’attenzione (di Annachiara Mottola di Amato) - EconomiaYouTube e l'economia dell'attenzione. Il colosso dei video online ha creato il meccanismo di monetizzazione delle views che fa gola a influencer e creator, capaci di guadagnare centinaia di migliaia di euro dalle visualizzazioni dei loro contenuti. ANSA
Leer más »
Antitrust, oltre metà delle famiglie ha eroso i risparmi - Economia'L'inflazione grava più sulle famiglie che hanno una minore capacità di spesa. Come ripetono spesso gli economisti è la tassa più odiosa colpisce i bisognosi più dei ricchi'. Lo afferma il presidente dell'Antitrust Roberto Rustichelli. ANSA
Leer más »
Rush finale per la rottamazione delle cartelle, termine il 30 giugno - EconomiaBattute finali per la presentazione delle domande di rottamazione delle cartelle. La scadenza è fissata al prossimo 30 giugno, termine entro il quale è ancora possibile aderire. ANSA
Leer más »
La Cina rallenta e per l’economia mondiale è un problema - Il Fatto QuotidianoAll’inizio dell’anno, quando la Cina ha revocato le restrizioni per il Covid-19, un’ondata di ottimismo ha attraversato l’economia mondiale. Il Paese ha registrato nel primo trimestre del 2023 un Pil in rialzo del 4,5% annuo e del 2,2% sul trimestre. Ma l’euforia è stata di breve durata. I problemi strutturali della Cina sono riemersi e, …
Leer más »
Borsa: Milano gira in calo (-1,1%), pesa taglio S&P sulla Cina - EconomiaGira in calo Piazza Affari dopo il taglio delle stime di S&P sul Pil della Cina. Scivolano Leonardo, Bper, Banco Bpm, Tim e Cnh, tiene Moncler ANSA
Leer más »
Confindustria: 'Segnali indebolimento, crescita più fragile' - EconomiaL'analisi del Centro studi con la congiuntura flash. 'Soprattutto l'industria perde terreno, meno consumi'. E' 'lento il calo dell'inflazione', ed il 'credito è più caro'. Calano i consumi alimentari, aumentano però i pasti fuori casa. In 'direzione opposta' la spesa per i servizi con 'un forte rimbalzo nel 2022 (+8,8%), (ANSA)
Leer más »