L’autorità di settore Arera ha presentato la sua relazione annuale. Nel 2022 la tempesta dei prezzi ha fatto più male all’Italia che agli altri Paesi Ue. Ma al…
, in grado di aiutare i consumatori a scegliere il miglior operatore in base alle proprie specifiche esigenze.
gli italiani hanno pagato bollette più care del 58% rispetto ai francesi, del 9% rispetto agli spagnoli e in linea con i tedeschi. I consumatori nel mercato libero sono quasi il 70% e cresce anche l’abitudine a cambiare operatore, con il 18% dei clienti che ha cambiato fornitore almeno una volta nel corso dell’anno. Una netta maggioranza preferisce la certezza del prezzo fisso , ma sono in aumento i clienti in regime variabile, anche perché nel 2022 è stato difficile trovare offerte non indicizzate.
Se per l’elettricità siamo quasi del tutto autonomi, per il gas siamo arrivati a importare il 99% della risorsa. Cambiano solo le fonti: dimezzate le forniture russe , cresciute quelle dall’Algeria , con l’Azerbaigian al terzo posto . Stabile il Qatar mentre cresce l’approvvigionamento dalla Norvegia, passata dal 2,7 all’8,6%.La relazione di Arera, così come l’intervento di Besseghini, puntano molto sulle azioni intraprese per calmierare i prezzi.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caldo africano almeno per 7 giorni, possibili nuovi record - CronacaIn arrivo la 2/a ondata di calore estiva, massime oltre 40 gradi. L'ondata di caldo africano 'è pronta ad infiammare l'Italia, con temperature massime ben oltre i 40 gradi e nuovi possibili record (ANSA)
Leer más »
L’idea di De Laurentiis per Hamsik: l’addio al calcio tra amiciIl Napoli vorrebbe celebrare la fine della carriera dell’ex capitano: tutte le possibili ipotesi
Leer más »
Mutui, cosa può fare chi ha tasso variabile: da 'proroga' a tasso fissoI consigli dell'Abi sulle possibili soluzioni per affrontare l’aumento dei tassi di interesse
Leer más »
Cerbero, caldo da oltre 40 gradi in tutt’Italia, fino ai 48 nelle isole - La StampaL’allarme degli esperti: «Possibili danni a organi vitali e al cervello»
Leer más »
Come evitare una tv che costruisca cittadini addomesticatiStrade possibili per un'informazione plurima
Leer más »