ErreDue, i pionieri italiani dell'idrogeno pronti a conquistare il mercato estero

Colombia Noticias Noticias

ErreDue, i pionieri italiani dell'idrogeno pronti a conquistare il mercato estero
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 67%

Gli obiettivi del gruppo toscano: dalla nuova sede per la Giga Factory a Livorno ai 16 impianti entro il 2025 per l’Hydrogen Valley spagnola

L'idrogeno come soluzione per l'indipendenza energetica.

La società toscana attiva nella produzione e nella commercializzazione di elettrolizzatori per la generazione di idrogeno pulito, direttamente sul posto, e di generatori di altri gas tecnici ha realizzato e distribuito in tutto il mondo oltre 2.

“Siamo stati all’avanguardia nel settore degli elettrolizzatori per la produzione di idrogeno e gas tecnici", ha commentato il Presidente e CEO Enrico D’Angelo."Oggi molti parlano delle prospettive dell’idrogeno per la transizione energetica, l’elettrificazione dei trasporti, la decarbonizzazione dell’industria; noi siamo nel settore da oltre vent’anni e vantiamo una struttura verticalmente integrata che ci consente un posizionamento competitivo unico.

L'idea imprenditoriale è quella di creare un ecosistema di Gigawatt in cui l'idrogeno verde consenta di rendere redditizia sia la produzione che la fornitura di idrogeno con il finanziamento delle istituzioni pubbliche spagnole e dei privati che scelgono di investire nella transizione energetica, puntando su sostenibilità, decarbonizzazione e rispetto per l’ambiente.

“Alcuni Paesi dell’UE sono già pronti rispetto ad altri per dare inizio alla transizione energetica.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

“Che guaio per i comici: il politicamente corretto è perbenismo ipocrita” - Il Fatto Quotidiano“Che guaio per i comici: il politicamente corretto è perbenismo ipocrita” - Il Fatto QuotidianoAumentano i comici, che dovrebbero far ridere, ma aumentano anche gli odiatori, gli incattiviti, gli offesi quotidiani. Corrado: Lei mi sta chiedendo se gli italiani sono più permalosi oggi che ieri? Maria: Sveglia, ti sta chiedendo se gli italiani sono divenuti assai più stronzi. Corrado Nuzzo e Maria Di Biase fanno coppia nella vita e …
Leer más »

Pensioni, come funziona il divieto di cumulo per gli assegniPensioni, come funziona il divieto di cumulo per gli assegniLeggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni, se lavorare fa perdere l’assegno. Come funziona il divieto di cumulo
Leer más »

Sbarra (Cisl) e gli altri: Meloni trova i suoi alleati - Il Fatto QuotidianoSbarra (Cisl) e gli altri: Meloni trova i suoi alleati - Il Fatto QuotidianoGiorgia Meloni non ha problemi di numeri in Parlamento: può fare quel che vuole delle proposte d’opposizione sul salario minimo legale coi voti della sua maggioranza, a cui in questo caso può sommare quelli di Italia Viva (anche se ieri, fatto inaudito, l’ex ministra Elena Bonetti ha criticato Matteo Renzi per non aver partecipato all’incontro …
Leer más »

Non solo petrolio: così gli sceicchi spostano l'asse del mondo verso OrienteNon solo petrolio: così gli sceicchi spostano l'asse del mondo verso OrienteOggi parlare di Arabia Saudita fa venire in mente non solo il petrolio, ma soprattutto il vecchio cuore rossonero Sandro Tonali strappato al Milan per circa 60 milioni di sterline dal Newcastle, controllato direttamente dal fondo sovrano Pif
Leer más »

Meloni sul salario minimo: 'Non è la soluzione, rischia di abbassare gli stipendi'Meloni sul salario minimo: 'Non è la soluzione, rischia di abbassare gli stipendi'La premier si assume la piena responsabilità della decisione sulla tassa per gli extraprofitti delle banche. E non teme un autunno caldo
Leer más »

Gli incendi estivi non sono una maledizione inevitabile | Il direttore del Corriere risponde ai lettoriGli incendi estivi non sono una maledizione inevitabile | Il direttore del Corriere risponde ai lettoriOgni lunedì la pagina delle lettere al Corriere della Sera curata dal direttore Luciano Fontana.
Leer más »



Render Time: 2025-04-14 03:14:09