Frenata al progetto europeo della premier che sperava nel successo Pp-Vox. In Spagna è mancata la componente autonomista rappresentata a Roma dalla Lega
Roma. «Il modello italiano»: questo era il risultato più importante per Giorgia Meloni. L’ultradestra di Vox dentro il governo, un governo di centrodestra. E invece, a guardare e a riguardare i dati, la realtà dei voti parla chiaro, ed è una realtà che via via che lo spoglio proseguiva ha assunto il sapore dell’incubo: l’alleato dei patrioti italiani, Santiago Abascal, è andato molto peggio delle ultime elezioni.
La rivoluzione conservatrice può attendere. Per Meloni e Fratelli d’Italia il voto in Spagna rappresentava una tappa significativa nel cammino verso il capovolgimento degli equilibri europei. Non è andata come si sperava. E forse la presidente del Consiglio qualcosa lo aveva già intuito all’arrivo degli ultimi sondaggi, mentre si dirigeva a cena, dopo aver chiuso la Conferenza sull’immigrazione alla Farnesina. Nessun commento, nessun entusiasmo.
Vox - il partito gemello di FdI - ha perso una ventina di seggi. Male, molto male: un’analisi che non condivide Carlo Fidanza, uno dei registi delle alleanze europee, della cooptazione di Vox in Ecr, il gruppo dei conservatori a Bruxelles. Il capodelegazione di FdI all’Europarlamento è a Madrid. Sperava di partecipare personalmente alla “fiesta” e di celebrare la nascita del centrodestra spagnolo: «Io non parlerei di flop di Vox.
Questo, c’è da immaginarlo, sarà su per giù l’interpretazione che daranno i sovranisti italiani. E di fronte agli equilibri incerti del parlamentarismo spagnolo, e a un risultato che dà alla coalizione di centrodestra la maggioranza ma non abbastanza da governare, Meloni potrà rivendicare i disegni presidenzialisti e maggioritari di FdI. Sta di fatto che tutto dipenderà dalla geometria parlamentare, dalle trattative con i partiti nazionalisti catalani e baschi.
Tra due mesi tocca alla Polonia, altro voto che è cruciale nei piani di Meloni. A Varsavia però i giochi sono ancora più difficili. Perché l’alleato della leader di FdI, il premier Mateusz Morawiecki, se la dovrà vedere Donald Tusk, ex presidente del Consiglio europeo e membro del Partito popolare europeo. Un’ulteriore inconciliabilità che complica i sogni di rivalsa europea di Meloni.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Elezioni Spagna, Forza Italia esulta: «Superati i socialisti». Giorgia Meloni delusa per la frenata di VoxNon è uno tsunami. L’onda lunga potrebbe sentirsi, a Roma come a Bruxelles. Il domino politico europeo, la virata a destra di un’Europa per decenni a trazione popolar-socialista...
Leer más »
Spagna, exit poll: vince il Pp ma la maggioranza è incertaSecondo tv spagnola flop di Vox superato da Sumar
Leer más »
Spagna, exit poll: Pp verso vittoria, con Vox (in calo) potrebbe governareIl Paese si appresta a virare a destra ma il premier socialista Sanchez non molla. La tv pubblica: 'Flop di Vox superato da Sumar'
Leer más »
I popolari vincono le elezioni ma dovranno negoziare con Vox (che è andato male)
Leer más »
Elezioni in Spagna, Popolari primo partito ma con il crollo di Vox la destra non governeràIl Pp di Feijòo ottiene 136 seggi, ma con i 33 parlamentari dei post franchisti non ha la maggioranza. Con 122 eletti Sánchez sfiora la Moncloa. Decisivi i sep…
Leer más »
Ufficiale, Arthur è della Fiorentina: contratto, ruolo e stipendio | Goal.com ItaliaIl centrocampista brasiliano, reduce da una stagione da dimenticare al Liverpool, è un nuovo giocatore della Fiorentina.
Leer más »