Finlandia: «Nell’isola turistica di Ulko-Tammio smartphone in tasca quest’estate per un digiuno digitale»

Colombia Noticias Noticias

Finlandia: «Nell’isola turistica di Ulko-Tammio smartphone in tasca quest’estate per un digiuno digitale»
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

I vacanzieri che si recheranno sull’isola, situata nel Parco Nazionale del Golfo della Finlandia orientale, saranno incoraggiati a prendersi una pausa dai loro dispositivi. L’obiettivo è staccare per un periodo anche dai social media per godersi la natura

Potrebbe essere il sogno di quanti, stanchi e strettati di sentire i trilli degli smartphone per tante ore al giorno invocano il diritto alla disconnessione: almeno durante le loro vacanze. Si chiama Ulko-Tammio ed è un’isola che si trova nel parco nazionale del Golfo della Finlandia orientale, dove quest’estate bisognerà tenere i telefoni in tasca.

La speranza è quella che la campagna incoraggi i vacanzieri a utilizzare meno i cellulari anche una volta tornati a casa. Anche lo staff di Parks & Wildlife Finland, la società che gestisce l’isola, è entusiasta della campagna. «Incoraggiamo i visitatori a mettere via i loro telefoni volontariamente e a focalizzarsi sulla natura piuttosto che sui loro dispositivi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Corriere /  🏆 2. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

C'era una volta una Smart, cannibalizzata e scaricata in periferiaC'era una volta una Smart, cannibalizzata e scaricata in periferiaLa vettura abbandonata nella notte a Colle degli Abeti dove già in passato sono state gettate altre macchine rubate
Leer más »

Leonardo Pieraccioni contro i bar troppo smart: «Noi boomer cinquantenni non sappiamo come fare le ordinazioni»Leonardo Pieraccioni contro i bar troppo smart: «Noi boomer cinquantenni non sappiamo come fare le ordinazioni»In un esilarante video su Instagram il regista ha lanciato un appello ai responsabili della grande distribuzione, lamentandosi per i troppi touchscreen che non sono sempre di facile comprensione per lui e i suoi coetanei
Leer más »

Smart city, la trasformazione non è un processo indoloreSmart city, la trasformazione non è un processo indoloreSi producono una trasformazione della composizione sociale, nuovi conflitti e faglie sociali: in un termine scomposizione e ricomposizione dei soggetti e quindi polarizzazione sociale
Leer más »



Render Time: 2025-04-18 06:57:48