Non esiste più, se è mai esistita, la nazione come “comunità di destini” evocata da Edgar Morin. La Francia, socialmente parla…
Non esiste più, se è mai esistita, la nazione come “comunità di destini” evocata da Edgar Morin. La Francia, socialmente parlando, è oggi in fiamme e non riesce a trovare il modo di superare la faglia geologica coloniale sulla quale è stata costruitaMi era capitato di assistere di persona alle violenze e ai saccheggi che segnarono il default dell’Argentina nel dicembre del 2001. Iniziati con gli assalti ai supermercati nelle periferie, senza dubbi, motivati dalla fame.
I detonatori sono state tutte queste cose, ma non è corretto parlare di “rivolta dei migranti” come vorrebbe una certa destra che pensa di rinforzarsi gettando benzina sul fuoco. È la rivolta dei poveri, degli esclusi, dei senza futuro, di chi non si riconosce nei valori della Francia perché la Francia non lo riconosce come figlio legittimo.
Nei prossimi giorni le telecamere si spegneranno fino alla prossima rivolta, ma un soggetto nuovo è emerso come un vulcano marino, più forte, più arrabbiato di prima, senza rappresentanza ne conduzione politica. La Francia sembra sempre di più un paese “a isole” che si allontanano con in mezzo una destra radicale che fa terrorismo mediatico invocando “sicure” guerre civili in arrivo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Fare match tra comunità è possibileLeggi su Sky TG24 l'articolo Fare match tra comunità è possibile: un progetto che parla di inclusione
Leer más »
No, non siamo la Francia. Ecco perché non s'incendia anche l'ItaliaUn paese in declino da decenni, in crisi demografica e con giovani senza prospettive. Ma qui, a parte la minore immigrazione, non è mai esistita l&39;idea di "assimilare" nessuno. Quel che vige, nelle periferie e non solo, è l&39;anarchismo e il familismo. Tra territori che si arrangiano, ricchezza in nero e un cinismo che impedisce rivoluzioni
Leer más »
Daniela Santanché e Dimitri Kunz, gli Asburgo non lo 'riconoscono': «Non è un principe, con noi non c'entra niente»Daniela Santanché e il compagno Dimitri Kunz fanno coppia fissa ormai da anni e lui continuerebbe a sostenere di essere un principe e un membro della famiglia degli Asburgo. La Casa...
Leer más »
Luigino Bruni. “L’economia non può dare la felicità, e la felicità non ci basta più. Ci serve una nuova idea di comunità” (di R. Maggiolo)Il docente della Lumsa ad Huffpost: 'Il rischio vero è piuttosto che l’economia si allontani dalla realtà. Ci sono certi economisti accademici che spendon…
Leer más »
Francia, parla Scalzone: 'La rivolta dilagherà'L'ex leader di Potere operaio, che ha vissuto a lungo 'in esilio' a Parigi e ha partecipato anche alle manifestazioni dei gilet gialli: 'E' la
Leer más »