È diventata pratica comune, da Lula a Erdogan, da Lucano a Grillo, riferirsi così alle operazione militari di Israele nella Striscia. Marcello Flores a Huffpos…
C'è un termine che viene utilizzato da alcuni per definire le operazioni militari che Israele sta compiendo nella Striscia di Gaza. Ed è un termine che evoca le pagine più orribili della storia: genocidio. Lo usano alcuni capi di Stato esteri, dal presidente brasiliano Luca - "non è una guerra, è un genocidioo" - al primo ministro turco Erdogan. Lo usano anche esponenti del mondo politico e sindacale italiano.
Nel 1948 è stata adottata una convenzione Onu sul genocidio, che viene utilizzata per punire chi compie intenzionalmente l'annientamento di un popolo. O di una grossa parte di esso. Oltre alla Shoah e a quello del popolo armeno, in base alle norme della Convenzione Onu vengono considerati genocidio il massacro commesso in Ruanda, nel 1994, da parte delle bande Hutu contro la minoranza Tutsi e quello operato in Cambogia negli anni 70.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Gaza, Israele non intercetta Hamas da un anno: “Uno spreco di soldi”Il premier: “A casa io? No, saranno i terroristi a doversi dimettere”
Leer más »
Medio Oriente: ventiquattresimo giorno di guerraLa crisi umanitaria nella Striscia, le macerie a Gaza, Netanyahu in visita fra i soldati (ANSA)
Leer más »
Ft, 'pressing Israele su Ue, Egitto accolga i rifugiati da Gaza'Il tentativo nei giorni scorsi, big europei hanno respinto l'idea (ANSA)
Leer más »
Autorità Gaza, 'Israele entrato in Striscia da nord-ovest'Le forze israeliane sono entrate nella zona nord-occidentale di Gaza ed erano presenti ad al Karama, un quartiere a nord di Gaza City, e su Salah al-Din Street, l'autostrada principale della Striscia. (ANSA)
Leer más »