Germania in crisi tra guerra, inflazione e transizione energetica a metà del guado: ecco i rischi per imprese e lavoratori italiani - Il Fatto Quotidiano

Colombia Noticias Noticias

Germania in crisi tra guerra, inflazione e transizione energetica a metà del guado: ecco i rischi per imprese e lavoratori italiani - Il Fatto Quotidiano
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 51%

La più grande economia dell’Europa è in recessione e nel 2023 potrebbe essere il fanalino di coda dell’Unione e delle grandi economie in termini di crescita del Pil, chiudendo addirittura con il segno meno. Dal secondo trimestre del 2022 la Germania fa i conti con un imprevisto rallentamento economico, a cui guardano con una certa …

lavoratori– Il Piemonte è al quarto posto tra le regioni a maggior interscambio commerciale con la Germania, per un totale di 14,8 miliardi di euro. A fare la parte del leone qui è naturalmente laoltre asono proprio le case tedesche.

realizzato con la Camera di Commercio di Torino, sottolinea la centralità tedesca delle case tedesche nelle strategie delle nostre imprese. Escludendo, il 66,2% delle imprese italiane censite e il 78,3% dei fornitori piemontesi ha avuto nell’ultimo anno di rilevazione tra i principali clienti esteri gli OEM tedeschi. E in prospettiva futura la Germania emergeva quale primo Paese estero verso il quale le imprese intervistate avrebbero voluto dirigere i propri sforzi commerciali e produttivi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

La crisi energetica non è finita: perché i prezzi sono risaliti - Il Fatto QuotidianoLa crisi energetica non è finita: perché i prezzi sono risaliti - Il Fatto Quotidiano“Putin è un amico dell’umanità” sono le parole pronunciate al Forum sull’Economia di San Pietroburgo da Abdelmadjid presidente dell’Algeria, al momento il nostro più grande fornitore di gas. La strategia di diversificazione delle fonti di approvvigionamento messa in pratica dal Governo italiano e dall’Eni poggia i piedi su un terreno politicamente e geologicamente friabile. Geologicamente …
Leer más »

Roma, la manifestazione Cgil per difendere la sanità pubblica: la diretta - Il Fatto QuotidianoRoma, la manifestazione Cgil per difendere la sanità pubblica: la diretta - Il Fatto QuotidianoLa diretta della manifestazione nazionale in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio sanitario nazionale, pubblico e universale. L’iniziativa è organizzata e promossa dalla Cgil insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche. L’intervento conclusivo è affidato al segretario generale della …
Leer más »

I signori della guerra, l’azzardo occidentale e la lezione dello Zar - Il Fatto QuotidianoI signori della guerra, l’azzardo occidentale e la lezione dello Zar - Il Fatto QuotidianoLe aspettative e le illusioni di avere il privilegio di assistere da una comoda poltrona all’ennesima guerra europea finalmente in chiave moderna, anzi post-moderna, futuribile perché tecnologica, razionale, limitata, lontana e per “conto terzi”, sono state disattese. La guerra in Ucraina si è rivelata il solito tritacarne straripante di cinismo e ideologia. I pochi vecchi …
Leer más »

“Basta una mutazione e il virus dell’aviaria può esser peggio del Covid” - Il Fatto Quotidiano“Basta una mutazione e il virus dell’aviaria può esser peggio del Covid” - Il Fatto QuotidianoÈ appena rientrato dal suo ultimo viaggio in Italia, dove al Teatro greco di Taormina ha ricevuto, al Taobuk Festival, il premio Scienza. Ed è convinto che, ora, rispetto al Covid-19, stiamo ricalcando quello che Lucrezio, quasi mille anni fa, descrisse a proposito della peste di Atene: “Alla sottovalutazione iniziale subentrò la ricerca di un …
Leer más »

“Ma qui al fronte le bombe russe non si fermano” - Il Fatto Quotidiano“Ma qui al fronte le bombe russe non si fermano” - Il Fatto QuotidianoA Orichiv, cittadina a 70 chilometri a sud-est di Zaporizhzhia, il conflitto con le forze russe ha ridotto la popolazione da 15mila ad appena 800 abitanti. Sono in prevalenza anziani, tra loro c’è anche Svetlana. Indossa una maglietta bianca con un cuore dipinto di giallo e di blu, i colori della bandiera ucraina, e la …
Leer más »

I pm di Firenze: “Baiardo ha favorito Berlusconi e Dell’Utri” - Il Fatto QuotidianoI pm di Firenze: “Baiardo ha favorito Berlusconi e Dell’Utri” - Il Fatto QuotidianoSarà un’udienza davvero interessante quella che si svolgerà, purtroppo in camera di consiglio quindi senza il pubblico, davanti al Tribunale del Riesame di Firenze il 14 luglio prossimo. Il collegio dovrà decidere sull’opposizione alla richiesta di arresto dell’ex favoreggiatore dei boss Graviano Salvatore Baiardo, presentata dai pm di Firenze il 28 aprile e rigettata dal …
Leer más »



Render Time: 2025-04-06 02:44:33