Gli incendi a Maui c'entrano con le piante portate dalla colonizzazione statunitense
azioni umane intenzionali o meno. Riguardano però anche la mancata prevenzione, perché le autorità di Maui erano consapevoli del fatto che l’isola fosse a forte rischio incendi in questa stagione, che è appunto la stagione secca e quest’anno è stata particolarmente interessata dalla siccità.
Gli incendi del 2018 avevano riguardato anche Maui e avevano distrutto 21 case proprio nell’ovest dell’isola, dove si trova Lahaina. In quell’occasione lo stesso Trauernicht, che è uno dei principali esperti di incendi delle Hawaii,per mettere in guardia gli abitanti dai rischi di incendio ed esortarli a fare qualcosa per prevenirli: «Il carburante è la singola cosa su cui possiamo intervenire direttamente per ridurre il rischio di incendi».
Più in generale era stato osservato un aumento del rischio di danni da incendi per le Hawaii a causa di una riduzione delle precipitazioni. Allo stesso tempo le temperature medie sono aumentate in linea colcausato dalle attività umane: questo ha reso la stagione secca più secca e quindi la vegetazione più vulnerabile agli incendi.
I rischi legati agli incendi si potrebbero contenere costruendo delle barriere per il fuoco, facendo crescere piante più resistenti alle fiamme e facendo pascolare il bestiame sulle distese d’erba abbandonate. Finora non sono state fatte grandi iniziative di questo genere sebbene si sapesse che sarebbero state utili.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
A Maui sono cominciate le indagini sugli incendi - Il PostA Maui sono cominciate le indagini sugli incendi: riguardano le operazioni di allerta ed evacuazione, ma anche la mancata prevenzione. Intanto il numero dei morti è salito a 89
Leer más »
A Maui sono cominciate le indagini sugli incendi - Il PostRiguardano le operazioni di allerta ed evacuazione, ma anche la mancata prevenzione: intanto il numero dei morti è salito a 89
Leer más »
Il movimento che ce l'ha con gli edifici troppo moderni - Il PostArkitekturupproret contesta quelli troppo anonimi o strani, preferendo stili più tradizionali e armoniosi, ed è molto diffuso nei paesi scandinavi
Leer más »
Chi è che appicca gli incendi dolosi - Il PostQuelli che bruciano le regioni del Sud d'estate lo sono spesso: i responsabili non sono “piromani”, ma persone spinte da moventi personali
Leer más »
Gli squali bianchi non sono così solitari come si pensava - Il PostUn gruppo di ricercatori ha individuato due esemplari maschi che negli ultimi otto mesi sono stati sempre insieme
Leer más »
Tredici, un nuovo podcast del Post - Il PostÈ la storia al centro di Tredici, un podcast del Post da ascoltare in questi giorni in cui si parla di carcere un po' più del solito. Per capire meglio di che cosa si parla:
Leer más »