'Giovani in difficoltà. Mal di vivere - Mal di lavoro' è il tema del Premio della giuria nell'ambito del concorso 'Storie inaspettate' della Fitel, la federazione delle associazioni delle Confederazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil. (ANSA)
"Giovani in difficoltà. Mal di vivere - Mal di lavoro" è il tema del Premio della giuria nell'ambito del concorso"Storie inaspettate" della Fitel, la federazione delle associazioni delle Confederazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil. L'iscrizione all'ottava edizione del premio è possibile, online e gratuitamente, alla mezzanotte del 31 dicembre 2023. Il tema e il genere dei componimenti sono liberi a parte il premio della giuria.
La giuriasarà resa nota tra qualche tempo, così come la madrina e/o padrino del concorso che per la scorsa edizione ha visto la presenza come madrina di Carmen Pellegrino, finalista al Premio Campiello
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Juventus, due 'nuovi' colpi per Allegri: Huijsen e Yildiz entrano in prima squadraDue giovani sono ufficialmente diventati parte della prima squadra
Leer más »
Come mantenersi giovani, i consigli per dimostrare 6 anni in menoLeggi su Sky TG24 l'articolo Come mantenersi giovani, i consigli per dimostrare 6 anni in meno
Leer más »
Sesso e giovani, l'importanza dell'educazione sessuale: meno di uno su due usa il preservativoSesso tra i giovani: il quadro che emerge è davvero preoccupante. Meno di un giovane su due (43,4%), infatti, utilizza sempre il preservativo. Un dato che diventa ancor più preoccupante se confrontato con i risultati passati, in costante decrescita dal 57% del 2019.
Leer más »
“I giovani vanno all’estero o a lavorare nel privato, a rischio la medicina generale”:…“Sempre più medici fuggono, per aggressioni ma anche per le cause che vengono intentate. Il nodo è l’attrattività della professione. Molti scelgono di fare i gettonisti, di andare nel privato e se sono giovani di andare all’estero. Dobbiamo tenerli qui”.
Leer más »
La colpa di essere ricchi (per i nostri giovani)Il benessere è ormai diventato una prova schiacciante: esisterebbe solo in quanto è il frutto di crimini contro l’umanità | Editoriale di Federico Rampini per il Corriere
Leer más »
Clessio, il fondatore Davide Paoli: «Con le mie scarpe personalizzate riporto l’artigianato tra i giovani»Insieme al fratello Luca ha aperto un’impresa di customizzazione di scarpe: «Ho sempre avuto una passione per il disegno. Ora uso la mia arte per decorare sneakers. Le richieste più belle mi arrivano da Sfera Ebbasta»
Leer más »