I Patti Lateranensi: così Mussolini si accordò con la Santa Sede
Nella Sala dei Papi del palazzo di San Giovanni in Laterano, a Roma, viene siglato l’11 febbraio 1929 un triplice accordo d’indubbio rilievo storico per il nostro Paese.
Eppure il Duce non appare entusiasta: «I filmati dell’epoca – osserva la storica Lucia Ceci – mostrano un Mussolini frettoloso, più imbarazzato che fiero per l’apposizione della storica firma». Mussolini non era disposto a fare concessioni territoriali rilevanti al Vaticano e soprattutto era assai refrattario a consentire l’esistenza di organizzazioni giovanili svincolate dal regime.
Alla fine l’intesa si trova, Gasparri e il Duce la sottoscrivono. I Patti Lateranensi consistono in tre accordi: il . Un riconoscimento lusinghiero, che però non basta a placare un certo malumore del Duce, che si esprime nel discorso da lui tenuto alla Camera in occasione del dibattito sulla ratifica dei Patti Lateranensi.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caso Mussolini alla Feralpisalò: 'Nessun raffronto col passato' - CalciomercatoLe dichiarazioni del presidente del club bresciano sulla vicenda di mercato legata al giovane calciatore di proprietà della Lazio, per spezzare le critiche
Leer más »
Roma, Alessandra Mussolini: ''Basta chiamarli femminicidi, aiutiamo di più le donne''''Andiamo oltre alla parola femminicidio, termine ormai superato dalla gravità di quello che accade ogni giorno. Questo reato non può diventare una
Leer más »
Su Mussolini e il pregiudizio. Alessandra a favore della Gpa (si leva il solito stupore) (di F. Olivo)Da quasi trent'anni si esprime a favore dei diritti Lgtb, e ogni volta qualcuno si sorprende. Perché il suo cognome pesa più delle sue idee, e questo dice molt…
Leer más »
Vaticano, il Papa ammira l'Infiorata della pace, dodici maxi opere fatte con fiori e altri materiali su via della ConciliazioneI colori dei petali, del caffè, del sale, della sabbia quasi accecavano sotto il sole e rendevano ancora più preziosa la panoramica delle opere d'arte distese per magia su tutta via...
Leer más »
Zuppi a Mosca, il Vaticano: «Ulteriori passi da compiere». Così potrebbe muoversi ora la diplomazia vaticanaIl Vaticano traccia un bilancio dei due giorni di incontri dell’inviato del Papa a Mosca per porre fine alla guerra in Ucraina. E segnala che la missione di Francesco continua: possibili contatti con altri interlocutori, dalal Cina agli Stati Uniti
Leer más »
Attivisti di Ultima Generazione sdraiati a terra 'come morti' di fronte a San Pietro contro le condanne: 'Intervenga il Papa' - Il Fatto QuotidianoNel giorno dell’Angelus e in occasione delle celebrazioni di San Pietro e Paolo, patroni della città di Roma, gli attivisti di Ultima Generazione si sono stesi in strada, in via della Conciliazione, per protestare contro la sentenza del Tribunale vaticano, che ha colpito i due militanti Guido Viero e Maria Rosa Ester Goffi, condannati a …
Leer más »