I viaggi aerei in Africa sono lenti e costosi - Il Post

Colombia Noticias Noticias

I viaggi aerei in Africa sono lenti e costosi - Il Post
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 83%

C'entrano le altissime tasse aeroportuali, la mancanza di una rete di aeroporti a livello continentale e le inefficienze delle compagnie aeree che sono quasi tutte statali. Ma c'è un'eccezione:

spiega che i voli interni all’Africa sono tra i più costosi al mondo e fa un paragone tra rotte di pari distanza: un volo diretto tra Berlino e Istanbul costa mediamente 150 euro per una durata complessiva di 3 ore; per una tratta simile, mettiamo tra Kinshasa, la capitale del Congo, e Lagos, la città più grande della Nigeria, ci vogliono tra i 500 e gli 850 euro per il biglietto di un volo con almeno uno scalo e per una durata fino a 20 ore.

I motivi per cui i voli costano così tanto sono essenzialmente tre. Il primo è che agli scali africani si pagano tasse aeroportuali altissime, che poi le compagnie scaricano sui prezzi dei biglietti. Il secondo riguarda il fatto che gli aeroporti dei vari Stati non fanno parte di una rete più ampia a livello continentale, non sono integrati tra loro e non hanno un sistema di regole e funzionamenti condiviso, il che rende difficoltosa la gestione delle rotte e degli scali.

I voli all’interno del continente sono infatti ancora gestiti secondo complicati accordi bilaterali tra i paesi, secondo regole diverse che cambiano a seconda dell’aeroporto di partenza e di arrivo. E il fatto che il mercato aereo africano sia estremamente frammentato, con tante piccole compagnie aeree di bandiera a controllo pubblico che a stento coprono i costi o che addirittura operano in perdita complica la situazione.

C’è tuttavia almeno un’azienda che è riuscita a crescere nonostante le rigidità del mercato aereo in Africa: Ethiopian Airlines, la compagnia di bandiera etiope. Nel giro di 15 anni ha più che triplicato il numero di dipendenti, ha raddoppiato la sua flotta per il trasporto merci e passeggeri, e ha reso l’aeroporto di Addis Abeba uno scalo al centro delle strategie del paese, importante anche per tutta la zona del corno d’Africa., per una serie di fattori.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Nato, ecco perché Meloni vuole che il patto atlantico guardi anche all’AfricaNato, ecco perché Meloni vuole che il patto atlantico guardi anche all’AfricaIl continente è punto di partenza di gran parte dell’immigrazione illegale diretta in Italia ma è anche fornitore di materie prime e fonti energetiche indispensabile per la crescita
Leer más »

L'allarme Ue, le partenze dalla Libia sono aumentate del 600% - Africa - Ansa.itL'allarme Ue, le partenze dalla Libia sono aumentate del 600% - Africa - Ansa.itLe partenze della Libia orientale sono aumentate del 600% quest'anno'. Lo ha detto la commissaria Ue agli Affari Interni, Ylva Johansson, intervenendo in Plenaria al Pe nel dibattito sulle attività Sar. ANSA
Leer más »

Iran, il tour in Africa di Raisi per spingere la «diplomazia» economica di TeheranIran, il tour in Africa di Raisi per spingere la «diplomazia» economica di TeheranIl leader iraniano in viaggio fra Kenya, Uganda e Zimbabwe. L’obiettivo è aumentare l’interscambio con la regione per compensare le sanzioni Usa. Con un occhio alle materie prime dell’Africa
Leer más »

A Johannesburg ha nevicato per la prima volta dopo undici anni - Il PostA Johannesburg ha nevicato per la prima volta dopo undici anni - Il PostÈ un evento molto raro per la città più grande del Sudafrica: l'ultima volta era successo ad agosto del 2012
Leer más »

Il romanzo sul disastro di Seveso che venne letto nelle scuole - Il PostIl romanzo sul disastro di Seveso che venne letto nelle scuole - Il Post'Una lepre con la faccia di bambina' di Laura Conti fece molto discutere, anche dopo che ne venne tratto un film
Leer más »

La Tunisia ha abbandonato centinaia di migranti in mezzo al deserto - Il PostLa Tunisia ha abbandonato centinaia di migranti in mezzo al deserto - Il PostCirca 1.200 persone provenienti dall'Africa subsahariana sono state fermate e trasportate in una “terra di nessuno” al confine con la Libia
Leer más »



Render Time: 2025-04-06 21:49:17