Eventi climatici estremi, come piogge torrenziali e vento forte assieme a ondate di caldo africano hanno causato danni al settore per oltre 6 miliari di euro
73 eventi estremi in soli due giorni tra bombe d'acqua e tempeste di vento, ma che hanno colpito a macchia di leopardo l'intera Penisola e soprattutto regioni comecon ponti crollati, strade interrotte, fiumi esondati, frane, allagamenti e alberi abbattuti ma anche purtroppo vittime e dispersi per le quali si esprime profondo cordoglio., sulla base dei dati Eswd , in riferimento alla nuova allerta diramata dalla Protezione civile.
Ci sono anche casi di aziende isolate per via di alcuni smottamenti come nella zona di Montemurlo al confine con Montale di Pistoia e di magazzini sommersi dall'acqua che hanno perso migliaia quintali di grano, oltre a semi e concimi. In tutta laanche in montagna dove le nuove semine di erba medica sono completamente slavate".
"Siamo di fronte - continua la Coldiretti - a una evidente tendenza alla tropicalizzazione con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense e il rapido passaggio dal caldo al maltempo con effetti devastanti.