Sono oltre 35 milioni gli italiani in viaggio nei giorni feriali (il 77% della popolazione) e quasi 34 milioni in quelli festivi (il 74%). Sono alcuni dei dati che emergono dal lavoro condotto nell'ultimo anno da Fs Research Centre. ANSA
Sono oltre 35 milioni gli italiani in viaggio nei giorni feriali e quasi 34 milioni in quelli festivi . Compiono mediamente una distanza complessiva di circa 47 km al giorno nei giorni feriali e oltre 50 km nei festivi. Viaggiano di più se residenti in province non capoluogo di regione, oltre il 95% si muovono su strada, il restante in ferrovia con uno 0,3% in aereo.
Sono alcuni dei dati che emergono dal lavoro condotto nell'ultimo anno da Fs Research Centre, il centro analisi e ricerche del gruppo Fs citato pochi giorni fa dal suo amministratore delegato Luigi Ferraris durante il seminario svolto alla Luiss di Roma dedicato all'intelligence economica nell'era digitale, ossia all'importanza della raccolta, elaborazione e studio dei Big Data per le imprese e per le strategie economiche e di business.
Secondo i dati elaborati da FS Research, ogni viaggiatore nell'ultimo anno ha effettuato mediamente due spostamenti e mezzo al giorno . Dallo studio emerge, inoltre, che le province non capoluogo di Regione presentano tassi di mobilità superiori alle altre, verosimilmente per le minori opportunità presenti nei territori che richiedono maggiori spostamenti giornalieri per lavoro e studio, oltre che per altre necessità.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La dieta di 'Nonna fitness' (77 anni): ha perso 30 chili «mangiando di più»Con l'avazare dell'età è sempre più difficile perdere peso perché il corpo non reagisce allo stesso modo alle diete e non ha lo stesso metabolismo. Eppure...
Leer más »
Rapporto Onu, 77 esecuzioni sommarie di civili nelle aree occupate - MondoUCRAINA | La Russia ha giustiziato 77 civili ucraini in detenzione arbitraria nelle aree occupate, secondo un rapporto delle Nazioni Unite. ANSA
Leer más »
YouTube e l’Economia dell’attenzione (di Annachiara Mottola di Amato) - EconomiaYouTube e l'economia dell'attenzione. Il colosso dei video online ha creato il meccanismo di monetizzazione delle views che fa gola a influencer e creator, capaci di guadagnare centinaia di migliaia di euro dalle visualizzazioni dei loro contenuti. ANSA
Leer más »
Chi è Kristensen: i segreti dell’esterno vicino alla RomaIl nazionale danese è vicino ai giallorossi: nato nel '97 e con il vizio del gol, viene dal Leeds come Llorente che resterà un anno in prestito
Leer más »
La cartella esattoriale è illegittima: avvocato fa pignorare i conti correnti di Roma CapitaleIl provvedimento è stato disposto dal tribunale su richiesta di un legale di Perugia: il Campidoglio da 5 anni non paga le spese processuali che era stato condannato a risarcire
Leer más »
Oggi e domani ci sono le regionali in Molise - Il PostI principali candidati sono i sindaci di Termoli e di Campobasso, e ci sono alcune cose interessanti da tenere d'occhio
Leer más »