razzismo La proprietaria del ristorante è di colore? Il cliente decide di andare via. La storia:
Va al ristorante, si siede ma dopo aver chiesto alla cameriera se la proprietaria fosse “neg*a, di colore” decide di andare via.Carmelo Roccaro, presidente della cooperativa sociale Al Karhube vanta diversi premi e riconoscimenti. Originaria del Senegal, dal 2012 ricongiuntasi al marito ha deciso di restare nella città sicula. Roccaro parla sui social dell’accaduto: “Sei entrata di fretta, con il tuo compagno, […] donna nostrana sulla sessantina circa.
È la cameriera a spiegargli l’accaduto: “Dopo avere visto il menù la signora mi ha chiesto se per caso la proprietaria del ristorante fosse una signora neg…di colore. E alla mia conferma si è alzata dicendo che…”. Roccaro prosegue: “Io sono uscito e ti ho seguito mentre risalivi in macchina e andavi via, evitando di guardarmi, mentre costringevi il tuo compagno ad una improbabile inversione ad U. Io non conosco chi sei, la tua storia, i tuoi problemi e non oso nemmeno giudicarti.
Il presidente della cooperativa sociale continua dicendo che sin dall’inizio del loro progetto avevano messo in conto atteggiamenti come questo. Semmai, a sorprenderlo negativamente, è “l’assenza della rete che doveva sostenere questo progetto rivoluzionario, degli intellettuali e di gran parte degli attivisti delle associazioni culturali di impronta progressista o del mondo cattolico, della cooperazione, degli ‘amici'”.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Fatto di Domani del 8 Agosto 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani IL GOVERNO SCOPRE GLI EXTRA PROFITTI. CONTE: “MEGLIO TARDI CHE MAI”. IN BORSA CROLLANO I BANCARI. Il governo scopre gli extra-profitti. O meglio, solo una parte del governo e solo una parte dei guadagni stellari totalizzati dagli istituti, che hanno potuto approfittare dell’aumento dei tassi di interesse. Con …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 9 Agosto 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani EXTRAPROFITTI, PERCHÉ LE (RICCHE) BANCHE DOVREBBERO TACERE. “La misura proposta dal ministro dell’Economia e delle finanze, condivisa e approvata dal Consiglio dei ministri, nasce sulla scia di norme già esistenti in Europa in materia di extra-margini bancari. Al tempo stesso la misura, ai fini della salvaguardia della stabilità …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 10 Agosto 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani EXTRA PROFITTI, MOODY’S CONTRO LA TASSA. LE BANCHE ITALIANE SCELGONO IL PROFILO BASSO. I mercati sembrano aver assorbito il colpo: le borse europee oggi hanno guadagnato tutte intorno all’1%. I titoli bancari continuano il rimbalzo (sempre intorno al +1%). Ma ai numi tutelari del capitalismo finanziario la tassa …
Leer más »
Addio destra “legge e ordine”: Meloni è come B. - Il Fatto Quotidiano“Il Movimento Sociale Italiano è sempre stato una forza di opposizione dura, ben estranea a tavoli e tavolini. Ma quando sei al governo cambia la vita, lo scenario è completamente diverso e non puoi non tenerne conto”. Parola di Riccardo De Corato, deputato e storico esponente missino, testimone e protagonista di quasi quarant’anni di evoluzioni …
Leer más »
Sindaci, un altro regalo: impunità penale e erariale - Il Fatto QuotidianoU n allentamento della legge Severino, come anticipato ieri dal Fatto, ma anche un altro regalo ai sindaci, che presto potrebbero essere sollevati dal rischio di finire sotto inchiesta per diversi reati legati alla loro attività. La delega approvata due sere fa in Cdm, che sarà la base per riformare il Testo Unico degli Enti …
Leer más »
“Così ci vengono dietro, tassino gli extra-utili pure su armi e farmaci” - Il Fatto Quotidiano“Lo schema è sempre lo stesso: il M5S fa una proposta, veniamo attaccati e poi sono costretti a darci ragione”. Giuseppe Conte, presidente del M5S, rivendica la primogenitura della tassazione degli extra-profitti: l’idea era stata già sperimentata con il governo Draghi, anche se poi la norma fu scritta in malo modo. “A marzo – ricorda …
Leer más »