Il Nilo è considerato il corso d’acqua più esteso del mondo. Secondo alcuni scienziati brasiliani, invece, il primato è del rio delle Amazzoni. Stabilire chi ha ragione forse è impossibile. L'articolo del Washington Post:
e il governo degli Stati Uniti sono d’accordo: il fiume più lungo del mondo è il maestoso Nilo. Il “padre dei fiumi africani”, afferma l’. Ma in Brasile, patria del possente rio delle Amazzoni, che taglia l’America del Sud più che attraversarla, la reputazione del Nilo è leggermente più ridimensionata. “Il secondo fiume più grande del mondo”, afferma con scherno Wikipedia in portoghese.
Secondo lo US geological survey, l’ente governativo statunitense che si occupa di biologia, geografia, geologia e idrologia, e l’, la differenza tra i due fiumi è di appena 212 chilometri, meno della strada da Washington a Filadelfia. Secondo entrambe le fonti, il Nilo con i suoi 6.650 chilometri batte di misura i 6.437 chilometri del rio delle Amazzoni.
Altrettanto difficile è decidere dove finisce un fiume. Molti geografi ritengono che sia dove il flusso principale incontra la foce. Ma altri affermano che è dove termina il suo emissario più lungo. “È il selvaggio west”, afferma Matthew Hanson, uno studioso di telerilevamento dell’università del Maryland, negli Stati Uniti. “Chi direbbe: ‘No, non puoi misurare un fiume in questo modo’? È pazzesco. È divertente. È assurdo”.
Per secoli si era creduto che la sorgente del rio delle Amazzoni fosse il fiume Marañón, nel nord del Perù. Poi gli esploratori sostennero che, seguendo un altro affluente remoto, il fiume Apurímac, questo portava a una sorgente ancora più lontana. Una spedizione del 1971 guidata dall’esploratore statunitense Loren McIntyre risalì il fiume fino a un lontano ruscello nelle Ande, che fu proclamato “la sorgente del rio delle Amazzoni”.
In questo caso la discussione va avanti da secoli. Intorno agli anni cinquanta dell’ottocento, al culmine della moda mondiale per le esplorazioni, quando la fama e la fortuna si basavano sulle dichiarazioni audaci, un esploratore di nome Jack Speke se ne uscì con una delle più grosse. Nel 1858 sostenne di aver trovato la fonte del fiume: il lago Vittoria.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il miracolo del Ki Klaksvik: le Far Oer al secondo turno dei preliminari - EurosportImpresa per il Ki Klaksvik! 🤩🙌 La squadra delle Far Oer ha eliminato nel primo turno dei preliminari di Champions i campioni ungheresi del Ferencvaros ⚽ ChampionsLeague | UCL | Ferencvaros | KiKlaksvik
Leer más »
Il consenso secondo Immanuel KantPer il filosofo tedesco, l'Imperativo Categorico è una «regola morale universale» che andrebbe seguita in ogni situazione, e che dice di non usare mai le altre persone per i propri scopi, senza tener conto dei loro diritti e della loro dignità. E riguarda anche il consenso sessuale
Leer más »
'Per Julian Assange', un caso drammatico che richiede giustizia secondo 119 giuristi italiani'Per Julian Assange', un caso drammatico che richiede giustizia secondo 119 giuristi italiani Adnkronos
Leer más »
Chieti, ricompare la scritta 'Dux' sulla roccia: “È stato il sindaco”Secondo il coordinatore di Iv D’Alessandro, oggi come nel 2019 è opera del primo cittadino
Leer más »