Il fossile di un mammifero che caccia un dinosauro, forse
Un fossile perfettamente conservato sembra confermare che milioni di anni fa alcuni mammiferi andassero a caccia di dinosauri, anche se questi ultimi erano molto più grandi di loro. Il ritrovamento del fossile avvenuto in Cina risale a una decina di anni fa, ma solo negli ultimi tempi ha ricevuto nuove attenzioni con uno. Non tutti gli esperti concordano comunque su ciò che sembra mostrare il fossile e invitano a non arrivare a conclusioni affrettate.
, un dinosauro bipede con un becco robusto e ricurvo simile a quello degli odierni pappagalli. La scena che secondo il nuovo studio è di caccia sarebbe stata immobilizzata in seguito a un’eruzione vulcanica, che avrebbe determinato la rapida morte di entrambi gli esemplari sepolti sotto uno spesso strato di ceneri e fango.
Secondo il gruppo di ricerca, la posizione del mammifero con i suoi denti affondati nella cassa toracica del dinosauro e una zampa nel suo becco sono il segno di una attività di predazione. Il fatto che non ci siano segni dei denti del mammifero sulle ossa del dinosauro suggerisce inoltre che l’animale stesse cacciando e non che si stesse nutrendo della carcassa di un animale già morto.
: «Sapevamo che i mammiferi occasionalmente cacciassero almeno i piccoli di dinosauro. La novità è che anche unoSulla base delle dimensioni dei resti dei due animali, la ricerca stima che il mammifero pesasse circa 3,4 chilogrammi, mentre il dinosauro ne pesava almeno 23.
È molto raro che siano ritrovati fossili molto antichi così ben conservati. Di solito le ossa fossilizzate sono sparpagliate e non è sempre possibile ricostruire la loro corretta posizione, così come quella dell’animale al momento della sua morte.circa 180 milioni anni fa e convissero a lungo con i dinosauri, che – a parte gli uccelli – si estinsero 66 milioni di anni fa.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
L'ombelico di un mondo, un nuovo podcast del Post - Il PostÈ uscito un nuovo podcast del Post, si chiama 'L'ombelico di un mondo', è scritto e registrato da claudioc. La prima puntata è già disponibile sulle principali piattaforme di podcast e sull'app del Post. Qui c'è il trailer, per farvi un'idea
Leer más »
Come funziona il controspionaggio in Russia - Il PostC'è un'agenzia specifica che si occupa di sorvegliare gli stranieri che si trovano nel paese, e che usa metodi non sempre ortodossi
Leer más »
L’ameba mangia-cervello, parliamone - Il PostLe infezioni da 'Naegleria fowleri' (soprannominata spesso “ameba mangia-cervello”) sono rarissime, ma quasi sempre letali: iniziano con l'inalazione di qualche goccia di acqua, in un lago o in una piscina poco pulita
Leer más »
Jonas Vingegaard si è preso il Tour de France - Il PostIn due giorni il ciclista danese ha rifilato oltre 7 minuti di distacco al rivale Tadej Pogačar, che gli era rimasto a lungo attaccato
Leer más »
Tutto sulle fontanelle di Milano - Il PostSono conosciute come vedovelle, vengono fatte da quasi 100 anni in provincia di Varese, e non sono utili soltanto per dissetarsi
Leer más »
Come funziona il controspionaggio in Russia - Il PostIn Russia il “Dipartimento per le operazioni di controspionaggio” si occupa di sorvegliare le attività delle persone non russe assicurandosi che non conducano azioni di spionaggio nel paese, usando metodi spesso violenti e persecutori
Leer más »