Il governo modifica la legge 185 del 1990 sull’import-export di armamenti e, di fatto, propone di rimettere nelle mani della politica, e non più di un’agenzia indipendente, le decisioni riguardanti i criteri per il commercio di armamenti
dell’industria delle armi derivi dall’export, il che vorrebbe dire circa 12 miliardi sui 17 totali, ma in realtà i dati ci dicono che è sui 3 miliardi. Sono tutte motivazioni che cercano semplicemente di reintrodurre questo comitato che c’era all’inizio della legge 185/1990 solo per evitare che ci sia qualcuno che controlli veramente quelle che sono le attinenze con i criteri stabiliti per le esportazioni”.
Così la Uama non sarà più chiamata a valutare nello specifico le singole autorizzazioni e il loro rispetto delle leggi in vigore, ma semplicemente a rilasciare le dovutedelle misure. La responsabilità passa quindi dal ministro plenipotenziario che guida la Uama direttamente all’esecutivo.
La richiesta di Rete Italiana Pace e Disarmo, inoltre, è che andando a modificare la legge 185 del 1990 si recepiscano anche le norme previste daiin materia ai quali, proprio per l’esistenza pregressa di una legge ad hoc, l’Italia non si è perfettamente allineata: “Se ratificano la legge mi aspetto che le modifiche riguardino anche l’allineamento al Trattato internazionale sul commercio di armi già ratificato dall’Italia.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
“I blackout climatici si possono evitare, serve una rete più intelligente” (di A. Cianciullo)Parlano i ceo di Octopus Italia e Up2You, due società impegnate nel migliorare i servizi legati alla sostenibilità energetica
Leer más »
La dedica di Marta Fascina a Berlusconi: «Mi manchi, amore mio»La deputata di Forza Italia lo ha scritto sul suo stato di WhatsApp. Classe 1990, è stata l’ultima partner del Cavaliere
Leer más »
Spazio vitale | Il preoccupante monopolio di Elon Musk sull’internet satellitare - Linkiesta.itStarlink permette di accedere alla Rete anche nelle regioni più impervie e sotto dittatura. Ma il suo fondatore può decidere di interrompere l’accesso alla rete per un cliente o un Paese, come è accaduto in Ucraina. Al momento l’unica impresa in grado di pluralizzare questo mercato è Amazon
Leer más »
Super Juve: 3-1 al Real Madrid, a segno anche VlahovicI ragazzi di Allegri salutano gli States calando un incoraggiante tris davanti ai blancos, grazie a una rete lampo di Kean, seguita dal primo gol in bianconero di Weah e dal sigillo finale del subentrato attaccante serbo. La rete degli spagnoli è stata siglata da Vinicius
Leer más »
Si avvicina la cessione della rete Tim a KKr. E vince la linea del ministro Giorgetti (di C. Scozzari)Il ministro Urso e il sottosegretario Butti desideravano invece un'infrastruttura a controllo pubblico. Con l'operazione che va delineandosi il controllo sarà …
Leer más »